Pagina:Guicciardini, Francesco – Dialogo e discorsi del reggimento di Firenze, 1932 – BEIC 1843020.djvu/84

78 dialogo del reggimento di firenze


venissi, o aversi a ridurre tutti in su le arme ed in su la forza; cosa che e’ tiranni non debbono mai fare, se non per necessitá, di volere fondarsi tutti in su la violenzia, quando hanno modo di mantenersi col mescolare lo amore e la forza. Aggiugnesi che chi togliessi alla nostra cittá la sua civilitá ed immagine di libertá, e riducessila a forma di principato, gli torebbe la anima sua, la vita sua e la indebolirebbe e conquasserebbe al possibile; e quanto è piú debole e manco vale la cittá, tanto viene a essere piú debole e manco valere chi ne è padrone; e cosí se e’ Medici avessino preso el principato assoluto, arebbono diminuito e non cresciuto la sua potenzia e riputazione. Però non si aveva a dubitare che alcuno de’ Medici, se non fussi stato publico pazzo, pensassi a tanta transgressione; e voi mi confesserete che se bene Piero era caldo e della natura che ognuno sa, non era però si inconsiderato, che si avessi a credere che si mettessi a fare una pazzia si notabile.

Che vuoi tu inferire per questo? Voglio inferire che questo modo di consultare le cose co’ principali dello stato ed esequirle col mezzo de’ magistrati, era non piccolo freno alle esorbitanzie che avessino voluto fare e’ Medici. Non che questo bastassi a proibirgli quello che pure avessino resoluto assolutamente di volere fare, ma serviva a ritirargli e mostrargli el cammino migliore; ed andando con questi modi, non pareva loro quasi lecito uscire del consiglio di quelli che riputavano savi ed amici, e si andavano mantenendo nella opinione che fussi bene fare le cose con satisfazione della cittá, o almanco dello stato. Però insino che noi non fussimo riscontri in uno che fussi stato totalmente pazzo, non si aveva a giudicio mio da dubitare che noi ci discostassimo troppo da quello traino che era stato a tempo di Lorenzo; e meno ancora nel governo delle cose di drento che in quelle che appartenevano alle imprese ed amicizie co’ principi, perché gli pareva lecito che queste dependessino piú dallo arbitrio suo. E però se voi considerate bene, el ristrignere che aveva fatto Lorenzo era stato piú presto circa el volere che e’ cittadini ricognoscessino piú stiettamente da lui la loro riputazione,