Pagina:Gramsci - Quaderni del carcere, Einaudi, I.djvu/319

312 QUADERNO 3 (xx) non avere come teoria diffusa di massa, lo renderà più espansivo. La morte delle vecchie ideologie si verifica come scetticismo verso tutte le teorie e le formule generali e applicazione al puro fatto economico (guadagno ecc.) e alla politica non solo realista di fatto (come è sempre) ma cinica nella sua manifestazione immediata (ricordare la storia del Preludio al Machiavelli2 scritto forse sotto l’influenza del prof. Rensi che in un certo periodo - nel 21 o 22 - esaltò la schiavitù come mezzo moderno di politica economica) \ Ma questa riduzione all’economia e alla politica significa appunto riduzione delle superstrutture più elevate a quelle più aderenti alla struttura, cioè possibilità [e necessità] di formazione di una nuova cultura. § (35). Giuseppe Rensi. Occorre ricercare tutta la sua carriera politico-intellettuale. È stato collaboratore della «Critica Sociale» (forse è stato anche fuoruscito in Isvizzera dopo il 1894 o 98) \ Il suo atteggiamento «moralistico» attuale (vedere i suoi articoli sulla «Nuova Rivista Storica»)2 è da porre a confronto con le sue manifestazioni letterarie e giornalistiche del 1921-22-23 (articoli nel «Popolo d’Italia»)3. Ricordare la sua polemica col Gentile sul «Popolo d’Italia» dopo il Congresso dei filosofi tenuto a Milano4 nel 1926a. Cfr Quaderno 11 (xvm), p. 6. § (3 6). Fatti di cultura. L’episodio Salgari, contrappo- 18 bis sto a Giulio Verne, con l’intervento | del ministro Fedele, campagne ridevoli nel « Raduno » organo del Sindacato autori e scrittori ecc. \ è da porre insieme alla rappresentazione della farsa Un'avventura galante ai bagni di Cernobbio data il 13 ottobre 1928 ad Alfonsine per la celebrazione del primo centenario della morte di Vincenzo Monti. Questa farsa, pubblicata nel 18^8 come complemento editoriale di un lavoro teatrale di Giovanni De Castro, è di un Vincenzo Monti, professore a Como in quel torno di tempo (a una semplice lettura appare l’impossibilità dell’attribuzione al Monti) ma fu «scoperta», attribuita al Monti e rappresen- “ Nel ms; «1925».