Pagina:Grammatica filosofica della lingua italiana.djvu/265

!i38 la tutti questi esempj la preposisione sta in virtà d^un participio nel senso passivo sottintèso^ o d*un verbo accom- pagnato dal si passivo; e ancora disegna la persona o la co- sa dalla quale procede Fazione, come apparrà supplendo le parole intese, cioè i • Un calendario buono (per li fanciulli^ e usato) da fanciulli. 2, Io mi vestirò {con panni usati) da donna. 3. Questa risposta non è stata (tale quale si fa) da pazzo. 4* Cesta da (la quale si contengono) polli. 5» Botti da (le quali si può contener) olio. 6. Damigella già in età da (la quale si richiede) marito. Di questa categoria sono le espressioni carta da scrii^ere^ zucca da sale^ vin da fa-- miglia^ panni da sposa^ ecc. La differenza che passa tra le e«  spressioni zucca di sale^ botte di olioj cesta di polli , e le precedenti, è che queste cose, per la preposizione di^ mo-* strano contenere in effetto sale, olio , polli, e le altre dino- tan solo la capacita. P^in da famiglia vuol dire i^ino che si suol bere da la famiglia; e vin di famiglia dimostra cui ap- partiene il vino. I. Si confessò da ll arcivescovo di Ruem. B. a. Jve-- va nome Bernabò Lomellin da Genova. B. 3. Così visse e morì Ser Ciapperello da Prato. B. 4- avrebbe voluto che DA se stesso si fosse partito. B. 5. A7 menerò da lei. B. 6. Su- bitamente uscirono da dodici fanti. B. 7. Sono passati da otto dl.B.S. Per la fante gli mandò dicendo che ella non a- veva mai avuto tempo da poter fare alcuna cosa. B. 9. lonon ci fui mai se non da poco fa in qua. B. i o. Serrerai ben fu-- scio D^ via. B. le parole contimiameiite usate dal Boccaccio, damigella e madamigella, U qiuli egli, yedendo il difetto in cai erayamo, tobe dal francese, e fcee no- stre 5 e si dicesse madamigella Elisai e conosco una damigella, una fam- ciullat o una giovane da marito.