Pagina:De Sanctis, Francesco – Storia della letteratura italiana, Vol. I, 1962 – BEIC 1807078.djvu/218

della luce, uscendo dall’ inferno, cava a Dante questa bella immagine :

Dolce color d’oriental zaffiro, che s’accoglieva nel sereno aspetto dell’aer puro, infino al primo giro,

agli occhi miei ricominciò diletto.

La natura è l’accordo musicale e la voce di quel di dentro : qui natura, angeli e anime sono un solo canto, un solo imiverso lirico. Scena stupenda è nel canto settimo, maravigliosa consonanza tra le ombre sedute, quete, che cantano «Salve Regina», e la vista allegra del seno erboso e fiorito dove stanno :

Non avea pur natura ivi dipinto, ma di soavitá di mille odori vi faceva un incognito indistinto.

«Salve Regina» in sul verde e in su’ fiori quivi seder, cantando, anime vidi.

Le anime piangono e cantano, e il luogo alpestre è lieto di apriche vaili e di campi odorati : il quale contrasto ha termine quando ranima si leva con libera volontá a miglior soglia, tolte le «schiume della coscienza», con pura letizia. Cosi come nell’ inferno si scende sino al pozzo ghiacciato della morte, nel purgatorio si sale sino al paradiso terrestre; immagine terrena del paradiso, dove l’anima è monda del peccato o della carne, è rifatta bella e innocente. Tutto è qui che alletti lo sguardo e lusinghi l’ immaginazione : riso di cielo, canti di uccelli, vaghezza di fiori, e tremolar di fronde e mormorare di acque, descritto con dolcezza e melodia, ma insieme con tale austera misura che non dá luogo a mollezza ed ebbrezza di sensi, né il diletto turba la calma.

Il purgatorio è il centro di questo mistero o commedia dell’anima; è qua che il nodo si scioglie. Dante, piú che spettatore, è attore. Uscito dall’ inferno, appena all’ ingresso del purgatorio, l’angiolo incide sulla sua fronte sette «P», che sono i sette peccati mortali, che si purgano ne’ sette gironi. Da un girone all al