Pagina:De Sanctis, Francesco – Storia della letteratura italiana, Vol. I, 1912 – BEIC 1806199.djvu/95


v - i misteri e le visioni 89


che sará dannato. Non perciò della notizia si turba il giovinetto, anzi risponde tranquillo che continuerá ad amare e servire Dio. Invano il demonio lo tenta, dicendogli che «ha guastato l’amor naturale» e che il meglio sará tornare in casa del padre, ché forse Dio gli avrá misericordia. Il giovinetto con gli scongiuri fuga il demonio, e rimane fermo nella sua risoluzione. Allora l’angiolo annunzia al romito che egli è salvo. E il monaco e il romito intuonano il Te Deum o una lauda. Nell’epilogo o commiato sono esortati gli spettatori a castigare la carne e a pensare alla vita eterna. Anima della rappresentazione è l’invitta fede del giovane monaco, che la preghiera e la contemplazione è la piú sicura guardia contro il peccato e la tentazione della carne, e che si giunge alla santificazione col rinunziare al mondo e vivere con lo spirito in Dio. Questo concetto è espresso in una forma scolastica nel canto del monaco, di cui ecco alcuni brani:

                                         L’anima sensitiva, che ss’inchina
nel mondo a tutto quel che Ila diletta,
apprezza poco la legge divina...
     L’alma piena di fede e semplicetta
spesso si leva pura a contemplare
quel Ben che veramente la diletta.
E quando a quel piú intenta esser le pare,
allor dal grave corpo è si constretta,
che giuso affitta le convien tornare,
e umile e isdegnosa piange e dice:
— Deh! chi mi sturba il mio esser felice? —
     Quell’anima gentile è sempre viva,
e vive Iddio in lei per unione...,
e tutta sta nella contemplativa
e gode tutta; e s’ella ha passione,
è per esser legata al corpo tristo,
dal qual desia disciórsi e star con Cristo.
     

Ci è una rappresentazione, intitolata Commedia deli anima, che è una storia ideale della vita de’ santi, una specie di logica, dove sono le idee fondamentali della santificazione, l’ossatura e lo scheletro di tutte le vite de’ santi. L’anima esce pura dalle