Pagina:De Sanctis, Francesco – Storia della letteratura italiana, Vol. I, 1912 – BEIC 1806199.djvu/278

272 storia della letteratura italiana


un fatto esteriore, ora simbolico, ora scolastico o, come si diceva, «platonico». 11 padre de’ sentimenti, l’amore, divenne un fatto filosofico, forza unitiva, unitá dell’intelletto e dell’atto. Cosi nacque la lirica platonica dal Guinicelli al Petrarca. Il senso e l’immaginazione si ribellavano contro questo platonismo. Ed è in questa ribellione, ancoraché poco scrutata e poco accentuata, che è la grandezza della lirica petrarchesca. Rappresentare i moti del cuore e della immaginazione nella loro naturalezza e intimitá era vietato. E colui che piú gustò di questo frutto proibito fu il Petrarca.

L’immaginazione era un istrumento dell’intelletto, destinata a creare forme e simboli di concetti astratti. Lo sa il povero Dante. Nessuno ebbe mai l’immaginazione cosi torturata. E nacquero forme simboliche e intellettuali, nella cui generalitá scomparve l’individuo con la sua personalitá. Erano forme tipiche; generi e specie, anziché l’individuo. La regina delle forme, la donna, non potè sottrarsi a questa invasione degli universali, e rimase un ideale piú divino che umano; bella faccia, ma faccia della sapienza, piú amata che amante, e amata meno come donna che come scala alle cose celesti. Cosi nacquero Beatrice e Laura.

Certo, a nessuno è lecito parlare con poca riverenza di questo mondo dell’autoritá, che segna un momento interessantissimo nella storia dello spirito umano e che ha pure il suo fondamento nella vita. L’illuminismo o il misticismo, la visione estatica, è un portato naturale dello spirito nella sua alienazione dal corpo, ciò che dicevasi «vivere in astrazione»: momento di concitazione e di entusiasmo, che l’uomo pare piú che uomo e sembra in lui parli un dio o un demonio. Perciò quell’entusiasmo fu detto «furore divino» o «estro»: qualitá de’ profeti e de’ poeti, che sono tutt’uno per Dante. Questa elevazione dell’anima in se stessa e al di sopra de’ limiti ordinari della vita reale, è il lato eroico dell’umanitá, il privilegio della giovinezza, la condizione di tutte le societá primitive, quando, cessati i bisogni materiali, vi si sveglia lo spirito. Tutto ciò che ci fa disprezzare la vita e le ricchezze e i piaceri, è degno di stima.