![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
240 | la logica di hegel |
fico con sé, esclude da sé se stesso. Ma l’assoluta contraddizione dell’uno è immediatamente l’assoluta contraddizione dell’altro: il porre di entrambi è una riflessione — la totale contraddizione.
Il positivo e il negativo toglie ciascuno nella sua sostanzialità se stesso e si traspone nel suo opposto. Questo perenne sparire degli opposti in se stessi è la prima loro unità: il Nulla. Ma il risultato non può essere il Nulla, la contraddizione è non solo il negativo, ma il positivo: la riflessione escludente è ad un tempo ponente: essa è sostanzialità essente in sé o posta, che toglie l’essere posto, ed è così unità essente per sé e sostanziale. Ma essa pone di nuovo il tolto. Questo nuovo essere posto non è di nuovo il primo immediato rapporto all’altro, non l’essere posto come tolto immediato, ma come tolto essere posto. La riflessione escludente è rapporto togliente su di sé: essa toglie il negativo, e pone sé come negativo: nega l’altro, ed è essa stessa l’altro negato. Il nuovo essere posto è perciò non il Nulla, il negativo dell’altro, ma il concordare con sé, la positiva unità con sé — sostanziale unità mediante la sua propria negazione, o essere posto, ritornata in sé. Essa è l’unità dell’essenza, di essere per la negazione non di un altro, ma di se stessa identica con sé.
Secondo questa parte positiva, che la sostanzialità nell’opposizione si fa essere posto e toglie di essere posto, questo è ritornato nella sua unità con sé: esso è la semplice essenza, ma come fondamento — cioè essenza di nuovo, ma colla determinazione di essere unità della riflessione escludente — semplice unità che determina sé come negativo, ma in questo essere posto immediatamente è uguale a sé e concordante con sé. L’essenza come fondamento è un essere posto, un divenuto o risultato, ma in questa sua determinazione in sé riflessa. Come fondamento, essa si esclude da sé, si pone: il suo essere posto, o l’escluso, è solo come posto, identità del negativo con sé —