![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
LA FATTURA.
Quando nella piazza comunale strepitavano consecutivamente i sette starnuti di Mastro Peppe De Sieri, detto La Bravetta, tutti li abitanti di Pescara sedevano alle mense e incominciavano il pasto. Subito dopo, la maggiore campana vibrava i tocchi del mezzodì. Un’ilarità unanime propagavasi nelle case.
Per molti anni La Bravetta diede al popolo pescarese questo giocondo segnale cotidiano; e la fama delle sue meravigliose starnutazioni si sparse per il contado in torno e per le terre finitime. Ancora tra il buon volgo la memoria n’è viva e fermata in un proverbio, durerà lungamente nei tempi a venire.
I.
Mastro Peppe La Bravetta era un plebeo di qualche corpulenza, tozzo, con la faccia piena di