![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
la siesta. | 139 |
Luca:
‟Va bene.”
Giunsero al luogo. L’idiota, che poteva meglio indicare il punto, era fuggito, e in mezzo alle vigne era stato preso da un accesso di epilessia. All’altra riva i curiosi cominciavano a radunarsi.
Disse Luca al compagno:
‟Tu ferma la tua barca e salta nella mia. Uno rema e l’altro cerca.”
La Martina così fece. Egli remava su e giù per una ventina di metri, e Luca tentava il fondo del fiume con una lunga pertica. Ogni tanto Luca, sentendo qualche resistenza, mormorava:
‟Ecco.”
Ma s’ingannava sempre. Finalmente, dopo molte ricerche. Luca disse:
‟Questa volta c’è’.”
E chinandosi e inarcando le gambe per far forza, sollevò piano piano il peso all’estremità della pertica. I bicipiti gli tremavano.
La Martina chiese, lasciando il remo:
‟Vuoi che t’aiuti?”
Luca rispose:
‟Non importa.”