Pagina:Cuoco, Vincenzo – Platone in Italia, Vol. II, 1924 – BEIC 1793959.djvu/252

edifici han sopravvissuto all’impero. Meritano esser osservate le mura di Volterra, di Fiesole, di Pesaro, di Cortona. Tutte queste cittá sono molto piú antiche di Atene. Amena, che non è tra le piú antiche, è quasi dell’etá di Achille (d. Le cittá, che edificarono in Sardegna, sono piú antiche di Ercole: Iolao, di lui figlio, volle conquistarle; i nostri difesero con valore la propria terra, e Iolao fu costretto a contentarsi di rimaner ospite in quella terra della quale avea preteso esser signore. E ciò, che non potè un figlio di Ercole, ha fatto una congrega di mercatanti africani ; e gli antichissimi etrusci della Sardegna servono agli abitatori di Cartagine ! W. Negli anni appunto della guerra di Troia incominciò a cader la potenza degli etrusci. Cinque secoli dipoi, il Tevere, scorrendo pel centro dell’Italia, non bagnava che deserti: gli stranieri eran venuti ad occupar le terre degli italiani. I seguaci di Antenore tenevan i lidi di Adria, ove prima abitavan gli etrusci euganei<3>; Enea con altri troiani avea occupate le sponde del Tevere; Epeo, Diomede, Idomeneo avean dati nuovi coloni a Metaponto, ad Argirippe, a Salento. Una nuova favella era succeduta all’antica (4). Sorgeva una nuova religione, ed è quella che oggi abbiamo, nella quale (come sempre avviene), in mezzo alle nuove idee de’ tempi miseri c barbari, ritrovi le idee antiche de’ tempi gloriosi e felici. Ci si vieta, per esempio, di mangiar lo scaro, e pure di scaro ne’ nostri mari non ne abbiamo: è pesce di un mare lontanissimo, né poteva esser vietato se non a popoli che avessero esteso commercio e molte ricchezze <5>. L’impero etrusco si sfasciava e rovinava da tutte le parti. La prima rovina fu nel mezzogiorno dell’Italia. Al di lá del Tevere, tra gli Appennini, le Alpi ed il mare, la potenza etrusca stette salda ancor per qualche altro tempo. Ma i Galli, superati li monti Taurinesi, invasero tutto quel tratto di terra (x) Catone, Frammenta . (2) Stradone, v # (3) Guarnácci. (4) Vide supra. (5) Vedi le Lettere sull’agricoltura degli antichi italiani , lettera I.