Pagina:Cristoforo Colombo- storia della sua vita e dei suoi viaggi - Volume II (1857).djvu/234

214 libro quarto

padiglione, il prò Diego Mendez considerò questo avvenimento come un atto della misericordia divina. Nel riferire questo approdo alla Giamaica, lo storiografo regio Herrera dice alla sua volta: «in questa circostanza l’Ammiraglio fu grandemente favorito da Dio1.

Le linee sporgenti della costa, che a destra e a sinistra scemavano lo sforzo delle onde, già rotte in lontananza dal promontorio Flat a ponente, e dal Capo Dax a levante2 guarentivano la baia di Santa Gloria dalla violenza delle gran correnti che da levante volgono a ponente: la costa riccamente boscosa, costituiva una maniera di cornice che la proteggeva dalla furia dei venti di terra. Acque vive e fresche si scaricavano all’est da tre fiumi deliziosamente ombreggiati. Frutti d’ogni maniera, più squisiti di quelli delle altre isole, abbondavano nei dintorni. Il villaggio di Maima, lontano appena un quarto di lega, occupava il piè di una graziosa costa. L’Ammiraglio comandò che approdasse prima il San Giacomo di Palos. Quantunque la Capitana fosse piena d’acqua sino al cassero, onde che tutti stupivano come non fosse ancora calata a fondo, Colombo non diede ordine di arenarla che in capo a varii giorni, quando ebbe riconosciuto che sarebbe un tentare Dio il differire3.

Allora la Capitana fu attaccata al San Giacomo di Palos, e legata a’ suoi fianchi con forti tavole. Con tutti i pezzi degli alberi diventati inutili e delle tramezze interiori che si poterono levare, venner approntati sul davanti e sul di dietro delle due caravelle baracche ricoperte di paglia. L’Ammiraglio volle che tutti stessero a bordo per evitare ogni motivo di alterco cogli indigeni.

  1. Herrera, Storia generale delle conquiste e viaggi dei Castigliani nelle Indie Occidentali. Decade 1, lib. VI, cap. iii.
  2. Vedasi la gran carta dell’isola levata d’ordine del governo inglese. — Mappa della Giammaica, nell’Ufficio delle Colonie ed Ammiragliato — presso John Arrowsmith.
  3. Nelle ultime note del giornale di Diego de Porras, ad onta dell’errore manifesto del nome del mese, si riconosce dal numero e dal nome dei giorni in cui si effettuò questo naufragamento, che. la Capituna venne sagrificata solo molti giorni dopo il San Giacomo di Palos.