![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
IRENE DA SPILIMBERGO
rene nacque nel 1541 in Spilimbergo, castello del Friuli, di Adriano, gentiluomo versatissimo così nelle lingue come nelle scienze, e di Giulia da Ponte, figlia al patrizio Giampaolo, ch’egli aveva sposata in Venezia, donna di elevato spirito, perita in musica e di molta lettura. Fu allevata parte ove nacque e parte in Venezia. D’ingegno vivace, non stette contenta ai lavori d’ago e di ricami, ove assai valse, ma attese con profitto alle lettere.
Leggeva attentamente, notando ne’ margini, od estraendo quello che a lei pareva degno d’osservazione. Tra i libri più cari aveva l’Opere morali di Plutarco, l’Instituzione del Piccolomini, Il Cortigiano del Castiglione, gli Asolani del