Pagina:Calani - Il Parlamento del Regno d'Italia, vol 2.pdf/131


– 517 –

a tumulto e talmente ringalluzzirono della vigliaccheria del governo, che il vecchio re non solo dovette accordare lo Statuto, ma benanco si fe’ carbonaro, divenendo il più sovversivo reazionario che mai si fosse nel suo regno. Mal colse al paese che vi prestò fede disgraziatamente.

Dovendosi comporre il nuovo ministero costituzionale, il re nominò ministro della marina il siciliano Ruggero Settimo. Questi ben memore degli avvenimenti passati, in cui Ferdinando si era dato a divedere pel più fino dissimulatore e pel più franco spergiuro, non volle, fedele ai suoi inveterati principi dell’indipendenza di Sicilia, recarsi alla sede di Napoli, avvegnacchè per sola capitale del regno riconoscesse Palermo e non altra città.

Intanto era nel continente, non gioja, ma piuttosto orgia di libertà, abbandonando i carbonari nel baccano e nell’ebbrezza del trionfo la consueta circospezione e la prudenza pur troppo necessaria. Nè il re vi si prestava di mal animo, che anzi prontavasi a rappresentare qualunque parte gli venia richiesta, con una ciera benevola, sulla quale era impossibile di rintracciare il benchè menomo segno di doppiezza, ispirata segretamente, andando per le lunghe, dalla speranza dell’avvenire.

Incalzava intanto la nuova della rivoluzione della Sicilia, nella quale dobbiam notare due fatti dolorosi: la dissidenza nell’interno e la malvolenza al di fuori.

Nell’isola, parte per gli interessi diversi de’ paesi e delle classi, parte per istigazione de’ governanti, non si era punto concordi nello spirito e nello scopo della rivoluzione; mentre le grandi città dissentivano tra loro per l’indipendenza da Napoli o la dipendenza da Palermo, in una stessa sola città si differiva d’opinioni sulla costituzione da adottare, se quella di Spagna, o se quella del 1812.

Dove non esiste l’unione e la concordia, manca la forza. La Sicilia divisa in due campi, non potè allora vincere, come ai nostri giorni vinse. Nei primi momenti della rivoluzione, quando ancora si trattava soltanto di riforme, quando insomma lo Statuto di Spa-