Pagina:Boccaccio, Giovanni – Opere latine minori, 1924 – BEIC 1767789.djvu/357


nota 351

crebris ivi11, ms. crebis; cute ivi12, ms. cutis; destitere ivi13, ms. descitere; id iniisse ivi24, ms. in id esse che non dá senso; bonum ivi26, ms. sit bonum (sit è subito appresso); amore ivi30, ms. amo, emend. del Corazzini1.

Nell’ep. XXI (S, cc. 118 v-120 r): suave 20928, ms. sane (l’«atque» seguente denunzia che doveva precedere un aggettivo da far la coppia con «delectabile»); sensus ivi29, ms. sengus (!); tam ivi30, ms. tamen, ma la correlazione con «quam» che segue indica l’emendamento; passionem 2103, ms. passione; pio ivi8, ms. pro, emend. del Corazzini; Dario ivi11, ms. mario (!); extulerat ivi36, ms. expulerat che non dá senso; permiseris 21111, ms. promiseris; agendum ivi19, ms. agendus, e cosí imputandum ivi20, ms. imputandus; spurcidum ivi27, ms. spargidum2; magnanimam 2121, ms. magnanimem; pusillanimitatis ivi2, ms. pusillaminitatis; expectatis ivi10, ms. expectatur; laudandum ivi12, ms. laudandus; benignitate ivi27, ms. benignitatem; secundum 2131, ms. sdum, con cui certo lo scrittore volle rappresentare «secundum», ma che poteva anche lasciarsi intendere come «supradictum»3; sub ivi7, ms. sunt (!); non aurum ivi13, non suppl. da me; separata ivi14, ms. separa; esse ivi15, ms. est; daviticum ivi22, ms. davidticum; defecerit ivi23, ms. deficerit; gratum ivi33, ms. gratiam; a gregibus ivi35, ms. aggregibus; nimis 21414, ms. minus, emend. del Corazzini4. La lacuna dopo reverentia ivi12 non fu avvertita dalla stampa; potrebbe forse sanarsi supponendo caduto «ordinis» o «dignitatis», ma in tal caso converrebbe anche trasportare all’abl. «beneplacitum tuum», il che non mi parve opportuno nell’eventualitá che il tralasciamento sia di maggiore entitá.

L’ortografia delle sette epistole, che cadono tutte nello stesso



  1. Il menante del Ricc. corresse: faucibus 20511, effectum 20613, corpore 2076, mentibus ivi16, eluxit ivi28, in diem ivi32, permittere ivi33, destitere 20813, tralasciò poi in certissimam 2086, che il Corazzini omise sulla sua autoritá, solo aggiungendo «diem» dopo «infra quartam» (da lui ridotto a «quartam»).
  2. Per questa forma cfr. p. 339, n. 1.
  3. Cosí fu interpretato infatti nell’altra copia di S (c. 42 r), e di lí lo desunse il Corazzini. Invece nel Ricc. passò «secundum».
  4. Emendamenti del Ricc.: sensus 20929, permiseris 21111, pusillanimitatis 2122, daviticum 21322 e defecerit ivi23; un altro, ma grammaticalmente errato, si ha in passionis in luogo di passionem 2103 (e cosí il Corazzini). Suoi trascorsi particolari furono Iudices in luogo di Indices 20918 (e cosí il Cor.) e poculorum in luogo di pio oculorum 2108, che in S appariva scritto in una sola parola prooculorum con la prima sillaba espressa dal noto compendio di pro.