Pagina:Boccaccio, Giovanni – Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante, Vol. II, 1918 – BEIC 1759042.djvu/148

dello stare in compagnia del suo amante.] «Amor condusse noi ad una morte»: cioè ad essere uccisi insieme e in un punto. «Caina attende»: Caina è una parte del nono cerchio del presente libro, cosí chiamata da Caino figliuolo d’Adarrfo, il quale peroché uccise il fratello carnale, mostra di sentire l’autore che egli sia in quel cerchio dannato: e, percioché egli fu il primo che cotal peccato commise, dinomina l’autore quel cerchio da lui; e in quel si puniscono tutti coloro che i fratelli o congiunti uccidono. E perciò dice questa donna che quel cerchio aspetta Gianciotto, il quale uccise lei, sua moglie, e Polo, suo fratello: «chi», cioè colui, «in vita ci spense», — cioè uccise; percioché morte non è altro che un privare, il qual si può dire «Spegner di vita». «Queste parole», di sopra dette, «da lor ci fúr pòrte», cioè da madonna Francesca, parlante per sé e per Polo. «Da ch’ io intesi quest’anime offense», si dalla morte ricevuta e si dal presente tormento, «Chinai’1 viso», come colui fa, il quale ha udita cosa che gli grava, «e tanto il tenni basso, Fin che’l poeta riai disse: —Che pense?» — quasi volesse dire: ( E’ si vuole attendere ad altro. — «Quando risposi», alla domanda di Virgilio, «cominciai», a dire: — «O lasso! Quanti dolci sospir»: dolci sospiri paiono esser quegli che da speranza certa muovono di dovere ottenere la cosa che s’ama: «quanto disio >, quasi dica molto, «Menò costoro», Francesca e Polo, «ai doloroso passo!» — della morte. «Poi mi rivolsi a loro, e parla’io, E cominciai: —Francesca, i tuoi martiri», ne’ quali io ti veggio, «A lacrimar mi fanno tristo e pio», cioè dolente e pietoso. «Ma dimmi: al tempo de’ dolci sospiri», cioè quando tu ancora sospiravi, amando e sperando, «A che» segno, «e come», cioè in qual guisa, «concedette Amore», il quale suol rendere gli amanti temorosi e non lasciar loro, per téma di non dispiacere, aprire il disiderio loro, «Che conosceste», cioè tu di Polo, e Polo di te, «i dubbiosi disiri?» — Chiamagli «dubbiosi» i disidèri degli amanti, percioché, quantunque per molti atti appaia che l’uno