Pagina:Boccaccio, Giovanni – Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante, Vol. I, 1918 – BEIC 1758493.djvu/223

[Ma, se io, avendo la sua origine e la forma e gli effetti secondo le fizion poetiche discritte, non aprissi quello che essi sotto questa crosta sentano, potrei forse meritamente essere ripreso. Dico adunque che gl’iddíi, per l’ira de’ quali la Terra si commosse e turbò, è da intendere intorno ad alcuna cosa l’operazion delle stelle, le quali gli antichi, erronei, chiamavano «iddíi», avendo riguardo alla loro eternitá e alla loro integritá, che alcuna corruzione non ricevea. Le quali stelle e corpi superiori, senza alcun dubbio per la potenza loro attribuita dal creatore di quelle, adoperano in noi secondo le disposizioni delle cose riceventi le loro impressioni; e da questo avviene che il fanciullo, o vogliam dire il giovane, per loro opera è aumentato, conciosiacosaché colui che invecchia sia diminuito, e conciosiacosaché mai si scostino dalla ragione dell’ottimo e perfetto governatore. Alcuna volta fanno cose, le quali dal repentino e falso giudicio de’ mortali pare che abbino, si come adirati, fatte, come quando per loro opera muore un giusto re, un felice imperadore, un caro e opportuno uomo al ben comune, un savissimo uomo, o un nobile ed egregio cavaliere: e per questo, cioè per lo fare venir meno i solenni uomini, pare che come adirati contro a loro faccino.] [Dissono li poeti gl’iddíi essere adirati, avendo uccisi coloro li quali si doveano perpetuare; ma che di questo séguita che la Terra se ne commuove, cioè l’animoso uomo (percioché tutti siamo di terra, e in terra torniamo), e sforzasi d’adoperar quello di che nasca nome e fama di lui, la quale sia vendicatrice della sua futura morte; accioché, quando quello avverrá che i corpi superiori facciano venire al suo fine il suo mortai corpo, viva di lui, per li suoi meriti (eziandio non volendo i corpi superiori), il nome suo e la fama delle sue operazioni, non altrimenti che esso vivo fosse. E in quanto dice questa nella prima téma esser piccola, non ce ne inganniamo, percioché, quantunque grandi sien l’opere delle quali ella nasce, nondimeno paiono da un temore degli uditori cominciare a spandersi. Poi, in quanto dice Virgilio essa elevarsi ne’ venti, niun’altra cosa vuol dire se non essa divenire in piú ampio favellio delle