Pagina:Berchet, Giovanni – Scritti critici e letterari, 1912 – BEIC 1754878.djvu/56

52 scritti critici e letterari

che vogliono da noi rifiutarsi? O legger nulla o legger tutto fa d’uopo. Però io, portando opinione che il secondo partito sia da scegliersi, credo che anche lo studio del Cacciatore feroce e della Eleonora sará utile in Italia, perché mostra da quali fonti i valenti poeti d’una parte della Germania derivino la poesia applaudita nel loro paese. Cercarono essi con somma cura di prevalersi di tutte le passioni, di tutte le opinioni, di tutti i sentimenti de’ loro compatriotti, e trovarono cosí argomenti che vincono l’animo universalmente.

Facciamo lo stesso anche noi. E la poesia italiana si arricchirá di nuove bellezze, talvolta originali molto, e sempre caratteristiche del secolo in cui viviamo. Cosí vedremo moltiplicarsi i soggetti moderni e riescir belli e graditi quanto il Filippo, il Mattino, la Basvilliana e l’Ortis. E forse anche noi conseguiremo scrittori di romanzi in prosa, tanto quanto i francesi, gli inglesi e i tedeschi.


Figliuolo carissimo, se tu hai ingegno, com’io spero, ti sarai pure accorto che fin qui la lettera mia non fu che uno scherzo. La gravitá, con cui in questa tiritera di commento ho affastellate tante stramberie, è una gravitá tolta a nolo; e la costanza della ironia sbalza agli occhi di per sé. Ho voluto spassarmi a spese de’ novatori. Ma con te, figliuolo, con te la coscienza di padre mi grida ch’io lasci le baie e mi metta finalmente sul serio.

Sappi dunque che fuori d’Italia gli uomini vanno carpone in materia di letteratura. Sappi che se tu, tralignando da’ maestri tuoi, metterai naso ne’ libri oltramontani, finirai anche tu col muso al pavimento. Questo voler dividere i lavori della poesia in due battaglioni, «classico» e «romantico», sa dell’eretico; ed è appunto un trovato d’eretici; e non è, e non può essere, cosa buona, da che la Crusca non ne fa menzione e neppure registra il vocabolo «romantico».

Tutti sanno che in Inghilterra e in Germania non si coltiva da letterato veruno né la lingua greca né la latina, e che non si ha contezza ivi degli scrittori di Atene e di Roma se non