Pagina:Balbo, Cesare – Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. I, 1913 – BEIC 1740806.djvu/21


prefazioni 15

discutere, sforzandosi a stabilire una politica permanente della nazione. I due primi uffici sono della stampa giornaliera; dove questa esiste ed è libera, cessa l’utilitá e la frequenza di quegli scritti politici fatti all’occasione, che si dicono altrove «di circostanza», «brochures», «pamphlets». Ma tutt’all’incontro, l’ufficio di fondare la politica permanente d’una nazione qualunque non può esser adempiuto bene dalla stampa giornaliera; preoccupata della giornaliera politica; non si può, non si suole adempier bene da essa, nemmeno presso alle nazioni raccolte in uno Stato, dove sono una cosa sola la politica della nazione e quella dello Stato; ma è piú impossibile che mai presso a una nazione divisa in vari Stati, dove perciò sono cose necessariamente moltiplici la politica della nazione intiera e le politiche parziali degli Stati divisi. Non serve deplorar sempre i fatti deplorabili; bisogna mutarli dove sia possibile; e dove no, sapervi applicare la politica giornaliera o permanente della patria. E cosí in una divisa in parecchi Stati, quand’anche fossero tutti rappresentativi, bisogna saper vedere che la politica nazionale permanente non è possibile a formarsi bene né dagli oratori né dai pubblicisti giornalieri di ciascuno di quegli Stati; non è possibile, se mai, se non da quegli scrittori che rotti alla pratica ed allo studio della cosa pubblica ne sappiano raccôrre i risultati in iscritti posati e meditati con mira alla patria intiera. Dico che questi soli hanno probabilitá di fondare una politica permanente della nazione italiana, perché non tengo per probabilitá computabile, tengo per poco piú che caso, quello che avvenisse mai d’un principe od uomo di Stato, cosí grande insieme e cosí fortunato, da vincere le discordie e le invidie, da raccôrre in una le diverse opinioni, le politiche parziali italiane.

Tolto un tal caso, un tal dono di Dio, che non si sprechi l’ufficio di fondare la futura politica patria, non può appartenere se non agli studi, agli scritti gravi, lungamente, virilmente apparecchiati e condotti; non può appartenere se non a voi, giovani scrittori italiani i quali venite su in etá tanto piú fortunata che non la nostra, i quali v’avete non solamente quella libertá di scrivere e pubblicare, quelle occasioni e quegli eccitamenti