Pagina:Antonino Traina - Nuovo vocabolario siciliano-italiano.pdf/871

SAN — 853 — SAP


a un periodo di tempo, come: piovve tutta la santa giornata. || aviri ’na santa pacenzia, soffrir con pazienza: aver una santa pazienza. || santu pizzetta, dicesi a chi mostra di fuori gran pietà: santusse. || fari o fincirisi lu santu pizzetta: parer il santusse. Sup. santissimu: santissimo. E sost. Dio.

Santuariu. s. m. Chiesa, luogo dove si conservino reliquie, e simile: santuario.

Santucchiaria. s. f. Simulata pietà: santocchierìa.

Santudena. Esclamazione (Gr. δεινος: terribile. Pasq.).

Santudipantani. Interiezione: squasimodeo! E delle volte fa le veci della bestemmia santudiavulu.

Santuffiziu. V. in uffizziu.

Santuni. accr. di santu.

Santuzza. dim. di santa: imaginetta, santino.

Santuzzu. dim. di santu: santerello. In ital. santuccio è vilif. di santo.

Sanu. add. Che ha sanità, senza malattia: sano. || sanu e salvu, esente da ogni male o danno: sano e salvo. || Sanato: sano. || Salutifero, salubre: sano. || Non rotto, integro: saldo, d’un pezzo, sano. || Detto di numero che non ha rotti: sano. || fig. Retto, giusto, utile: sano. || Castrato. || Prov. cu’ lu jiditu sanu s’attacca, sanu si lu sciogghi, chi è innocente non ha paura di uscirne male. || lu sanu nun cridi a lu malatu, è chiaro.

Sanza. V. senza.

Sanzara. s. f. Sgualdrina, e anco Pettegola.

Sanzari. V. assaggiari. Così in Adernò (Verdone).

Sanzeru o Sinzeru, Sanzigghiu. V. sanu. || Sano, gagliardo: sincero. || Incolume, intatto, illeso (Sp. sansillo).

Sanzioni. s. f. Ratificazione, confermazione: sanzione.

Sanzirizza. s. f. Astratto di sanzeru, l’esser sincero, o intatto, l’esser sano.

Sapibbili. V. scibbili.

Sapicchiari. v. intr. Aver una tintura di studî.

Sapienti. add. Che ha sapere: sapiente. Sup. sapientissimu: sapientissimo.

Sapienza. s. f. Scienza che contempla la cagione di tutte cose, il sapere: sapienza. || Prov. la vera sapienza havi cu’ la morti penza: al fin pensa sovente, avrai sana la mente.

Sapiri. v. a. e intr. Aver certa notizia e cognizione: sapere. || Conoscere: sapere. || Aver sapore: sapere. || Aver odore: sapere. || sapiri di grammatica, di fisica ecc., esser dotto in quella cosa: saper di grammatica ecc. || – a menti: saper a mente. || nun sapiri chi fari o diri, essere irresoluto: non saper che si fare o che si dire. || Parere, aver un certo che di checchessia: saper di... || sapiri nenti, vale anco saper poche cose, appagarsi delle prime apparenze: non saper più in là. || nun sapiri nè chi nè comu: non saper nè che, nè come, esserne affatto al bujo. || sapiri malu, fig. esser dispiacevole una cosa: saper cattivo. E viceversa: saper buono. || cu’ sa, o cu’ sapi, mostra anche quantità indeterminata, p. e., la capitale presto passerà a Roma, chi sa la gente che ci anderà! || sapiri ’na cosa a la dritta e a la riversa, saperla per bene: saperla per lo senno a mente. || sapiri di picca, met. esser di poca quantità o pure sembrarlo. || nun sapiri di nenti, esser privo affatto di sapore, essere scipito. ||nun sapiri s’è mortu o vivu, si dice per derisione a taluno scemo, sempliciotto: tangherello. || nun sapiri quantu fannu quattru e quattru, si dice ad esprimere una ignoranza massiccia: non sapere quanti piedi entrano in uno stivale. || nun so chi, in forza di sost., alcun che: non so che. || nun sacciu chi, nun sacciu comu, nun sacciu quantu ecc., son tutti modi che esprimono dubbio: non so che, non so come, non so quanto. || sacciu assai, o chi sacciu io, o chi nni sacciu, modo per dire non so nulla: so assai, so di molto, so molto. || sapiri ’na cosa, si dice di un vecchio che era in tal tempo p. e. chistu sapi nasciri la matrici, era al tempo in cui si fabbricava il duomo: è antico quanto l’arca di Noè. || sapiri stari, aver prudenza: saper vivere. || lu sai? formula persuasiva o riempitiva, p. e. bisogna che metta giudizio, lo sai? || accura sai! no sai!, tutti modi d’esclamazione: bada ve, no ve. || sapirila tutta o longa, aver astuzia per arrivare ai suoi fini: saper di barca menare, saperne molta. || sapirinni picca, non esser valente in checchessia: saperne poca. || Prov. cci voli assai a sapiri picca, dinota la difficoltà dell’istruirsi. || cu’ cchiù sapi, cchiù travagghia, per cui gl’ignoranti sono oziosi, e viceversa. || è naturali all’omu lu sapiri e lu regnari, però il sapere è da savio, il regnare da ambizioso. || sapirinni quantu un’asinu di sorfa, non saperne affatto. || lu celu e la terra l’ha ghiuratu (V. j.) chi nun cc’è cosa cui nun s’ha saputu: non si sa cosa che non si faccia. || fatiga pri sapiri e travagghia pri aviri: affaticati per sapere e lavora per avere. || cu’ cridi sapiri assai nun sapi nenti: chi più saper si crede, manco intende. || l’omu sapienti tantu cchiù sa, tantu mancu presumi: chi più sa, meno presume. || l’omu chi sa è patruni di l’autru, l’ignorante sempre serve: chi sa è padrone degli altri. || cu’ nun sapi nenti, è nenti, l’ignorante è come se non esistesse. || cu’ sa, havi deci occhi, e cu’ è ignuranti è cecu affattu: chi sa ha dieci occhi, chi non sa è cieco affatto. || cu’ voli sapiri cchiù chi non divi pri mattu si fa tiniri: chi vuol soprassapere, per matto si fa tenere. || lu sapiri è megghiu di l’aviri, è vero, perocchè: dal sapere vien l’avere. || unu chi nun sapi è comu unu chi nun vidi, bellissimo proverbio. || di lu sapiri si veni all’aviri, quindi o popolo bastona colui che ti nieghi le scuole!

Sapiri. s. m. Notizia, scienza: sapere.

Sappiddizza. s. f. Corta sopravveste bianca a crespe che indossano gli ecclesiastici nelle funzioni di chiesa: cotta (superpelliceum onde altrimenti si dice suppiddizza).

Sappiddizzedda. dim. di sappiddizza.

Sapritu. Accorciativo di sapuritu V. (A Castelbuono).

Sapunara. s. f. e add. Terra grassa e saponosa: marna. || V. sapunaria.

Sapunària. s. f. T. bot. Pianta di radice ser-