Pagina:Antonino Traina - Nuovo vocabolario siciliano-italiano.pdf/855

ROB — 837 — ROG

letto. || Vesti, abiti: roba. || Materia da dire, da fare: roba. || Ciò che si cava da checchessia: roba. || Immondizie, materie fecali, genericamente: roba. || Per ripieno s’usa dire p. e. robba ca io nun vosi, come dire: tanto che io non volli; o p. e., robba ca nun ci... credo che non... || un munnu di robba, gran copia: un monte di roba. || robba di cani, parole aspre, azioni cattive, cose cattive: roba da cane. || robbi lordi: biancheria, roba sudicia. || robbi di festa: vestito da feste. || – di jurnata: vestito ordinario, giornaliero. || – di casa: vestito da casa. || – forti, sorta di frumento, detto altrimenti fortirriali. || nun càpiri ’ntra li robbi, esser in somma allegria: non potere stare nei panni. || di mali robbi su vistutu, in cattive condizioni mi trovo. || essiri ’nta li robbi d’unu, nella condizione, nelle circostanze di quello: esser ne’ piedi di alcuno, vestirsi i panni altrui, essere nelle ciabatte d’alcuno. || V. in manciari anco. || canciarisi li robbi, in senso di appioppar ad altro un vizio che è proprio di alcuno: spogliarsi (in Firenze). || Prov. la robba d’autru nun luci, ovvero nun dura, ma va prestu a la mal’ura, cioè la roba rubata: quel che vien di ruffa in raffa, se ne va di buffa in baffa. || Altri dice che la robba d’autu sapi cchiù duci, ma ciò è nel senso della varietà, chè sempre lo stesso poi stufa. || la robba è mia e lu capitanu la voli, querimonia mezzo giocosa, allorchè vien contrastato il chiaro diritto altrui. || robba di chiesa nun ti vegna ’n casa, perchè porta scomunica, rovina; così certi armeggioni spacciavano per salvare ciò che per sequela di secoli aveano scroccato: roba di campana se fiorisce non grana. || la robba nun è di cu’ la fa, ma di cu’ la godi, più chiaro non può essere: la roba non è di chi la fa, ma di chi la gode. || la robba è lu sangu di l’omu: la roba è il primo sangue. || la robba a cu’ si vinni e a cu’ si duna, secondo torna più. || la robba bona nun è mai cara, è vero. || la robba, a cui la fa, sapi quantu vali, chi non l’ha fatta non può saper quanto sudore è costata. || la robba di l’avaru si la godi lu sfragaru, poichè l’avaro lavora per altri. || ognunu è grassu cu la robba d’autru: colla pelle altrui si fanno larghe corregge. || l’arma a Diu, la robba a cu’ tocca, a Dio ciò che è di Dio, a Cesare ciò che è di Cesare: l’anima a Dio, il corpo alla terra, la roba a chi s’appartiene. || robba d’usura pocu dura, come la roba rubata. || la bona robba sè stissa si lauda, non fa bisogno elogiarla, che tutti ne vedono il merito. Ovvero la robba bona, trova patruni: la buona mercanzia, trova presto ricapito. || robba accattata, patruni aspetta: metti la roba in un cantone che vien tempo ch’ella ha stagione. E parlando di poderi si dice pure robba cunzata patruni aspetta. || tantu sta la robba ’n chiazza, ca veni lu minchiuni e si l’accatta: non resta carne in beccheria per trista che la sia. || onura li robbi, chi t’onuranu, tien pulite le vesti, che esse ti faranno dipoi figurare: chi fa onore a’ panni, i panni fanno onore a lui. || tinta dda robba quannu va ’n narreri, o tinta dda robba ca nun po’ avanzari: tristo quel quattrino che peggiora il fiorino. || tinta dda robba chi resta a un mirceri, vuol dire che non val nulla. || robba senza patruni si guarda ’n palisi e s’arrobba ammucciuni, e ciò credo si faccia anco della roba che ha padrone. || tinta dda robba d’un omu misseri, poichè non sarà bene amministrata. || la robba la fa cu’ la fa, ma nun la sfa cu’ la fa, sibbene i posteri. || la robba di lu mortu vali ’na mitati mancu, poichè l’indirizzo al commercio o altro che le dava il padrone, era valore di credito. || cu’ ha pocu robba va circannu junta, cioè va cercando d’avanzarla. || cu’ havi robba nun senti friddu, chi si può coprire non sente freddo, e fig. chi ha mezzi non ha pene, e simile.

Robbivecchi. s. f. pl. Panni logori, cose vecchie, sciupate: ciarpe, cenci, robiccia.

Robbivicchiaru. s. m. Rivenditore di vestimenti usati, di masserizie vecchie: rigattiere.

Robbu. s. m. Sapa: rob.

Robbustamenti. avv. Gagliardamente, fortemente: robustamente.

Robbustizza. s. f. Astratto di robusto: robustezza.

Robbustu. add. Gagliardo, vigoroso: robusto. Sup. robbustissimu: robustissimo.

Rocca. s. f. Cittadella, fortezza: rocca. || Balza, scoscesa: roccia, rocca. || Strumento di canna o simile, sopra il quale le donne pongon lana, lino ad uso di filare: rocca. || Terreno solido, pietra che si va a trovar sotto terra per far le fondamenta d’una fabbrica: masso.

Rocchia. V. rocchiula. || Per crocchiu V.

Rocchiu. s. m. Certa quantità di fichi o altre frutta secche unite in forma come di rocchio: rocchio.

Ròcchiula. s. f. Mucchio di funghi uniti a guisa di cespuglio, e per sim. di molte altre cose. || Per crocchiu. || – di pirita: filza di peti.

Ròcciulu. s. m. Ritaglio di cuojo diseccato e ruvido e non conciato: limbello, limbelluccio. || crivu di ròcciulu. V. criveddu. || Per sbarratozzu.

Roccocò (A la. Dicesi di disegno o simile a foglie avvolte o di forma barocca: alla roccocò (Nerucci).

Roccu. s. m. Una figura del giuoco a scacchi che sta in sulla frontiera dello scacchiere: rocco.

Ròcculu. V. rucculu.

Roddu. V. rollu.

Ròdduli. s. m. pl. Ammasso di cenci annodati.

Rodomunti. s. m. Spaccone: rodomonte.

Rogari. v. a. T. leg. Distendere atto pubblico per l’autorità conceduta al notajo: rogare. P. pass. rogatu: rogato.

Rogazzioni. s. f. Processioni che si fanno tre dì avanti l’Ascensione, per impetrar da Dio buona raccolta: rogazione.

Rogghia. V. dogghia.

Ròggiu. s. m. Arnese noto, che segna le ore: oriuolo, orologio. || a roggiu o di roggiu e roggiu: preciso. || essiri un roggiu, dicesi di checchessia ben ordinato, sia nel morale, sia nel fisico: aggiustato. In certi paesi pronunziano rognu. || – a roti: orologio a ruota. || – a màz-