Pagina:Antonino Traina - Nuovo vocabolario siciliano-italiano.pdf/676

NUC — 658 — NUL


entro pasta e cotto in forno: pan ficato, pan balestrone.

Nucchieri. s. m. Colui che guida la nave: nocchiero. || Prov. pri tanti nucchieri si perdi la navi, alle volte tanti consigli guastano invece di giovare.

Nucera. s. f. Specie d’uva, che sia venuta da Nocera, o di qualche contrada o padrone così nomato?

Nucèvuli. add. Atto a nuocere, nocivo: nocevole. Sup. nucevulissimu: nocevolissimo.

Nucevulmenti. avv. In modo nocevole: nocevolmente.

Nuci. s. f. T. bot. Albero di frutto noto: noce. Juglans regia L. || Il frutto di esso: noce. || nuci di coddu: nuca, nodo del collo. Si dice a giovane rompicollo: scavezza-collo. E anche imprecazione: accidente! || – di lu pedi, mallèolo: noce del piede, nocella. || Pezzo interno dell’acciarino, solidissimo, fatto a foggia di mezza luna, su cui preme la molla maestra del fucile: noce. (Perez). || – cattiva: piombaggine. Plumbago europaea L. || rumpirisi la nuci di lu coddu: rompersi il nodo del collo, si usa anco fig. per rovinarsi. || Prov. una nuci ’nt’on saccu nun fa rumuri, una cosa sola non fa caso: una noce in un sacco non fa rumore. || pari la nuci di Beneventu, si dice quando si vede un capannello di sfaccendati: pare la noce del Benevento. (D. B.). || V. in vuci altro prov.

Nucidda. s. f. T. bot. Albero di frutto noto: avellano, nocciuòlo. Corylus Avellana L. || Il frutto: nocciuola, avellana, nocella (Fanf. Voc. d. u. Tosc.). || aviri lu cori quantu ’na nucidda, esser timido. || – caliata. V. lingua di cani.

Nuciddara. s. f. L’albero delle nocciuole: nocciuolo. || Sorta d’uva bianco-verdognola, buona a mangiarsi. || V. nucillara.

Nuciddaru. add. Della grossezza di una nocciuola. || Di sorta d’uva, e di sorta di mandorla.

Nuciddata. s. f. Colpo di nocciuola. || Spezie di pastume con miele ecc. nocellata.

Nucidditu. s. m. Luogo piantato a nocciuoli.

Nucidduzza. dim. di nucidda: nocciuolina, nocciuoletta. || V. nuciddata al 2º §.

Nucilla. V. nucidda. (Vigo, Canti pop. Sic.).

Nucillara. s. f. e add. Terra calcarea argillosa, dove fa meglio il grano.

Nucimentu. s. m. Il nuocere: nocimento.

Nucimuscata. s. f. Frutto aromatico, simile alla noce, sotto il mallo della quale si trova il macis: nocemoscada.

Nucipèrsicu, Nucipersu. V. cipressu.

Nucitedda e qualche volta Nucicchia. dim. di nuci.

Nucivòmmica. s. f. Semi di certo vegetabile Strychnos nux vomica, indigeno delle Indie, velenoso a’ cani, topi, gatti ecc.: noce vòmica.

Nucivu. add. Che nuoce: nocivo.

Nucumentu. V. nocumentu.

Nudamenti. avv. Senza vesti: nudamente. || Semplicemente, schiettamente: nudamente.

Nuddu. pron. Neppur uno: nessuno, niuno, nullo. In ital. si usa senza negazione quando vi si mette dopo il verbo, e colla negazione se il verbo si pone avanti p. e. nessuno amava ecc., o non amava nessuno. || Si usa per alcuno, nel dubitativo o come per domandare p. e. cc’è statu nuddu? c’è egli stato nessuno? || don o zu nuddu, dicesi a persona da nulla: sciattino, don meta. || add. p. e. di nudda manera, di nessun modo: in nulla guisa, scrisse Villani; nudda vota: nulla volta, usò Dante. || Prov. tintu cu’ nun havi a nuddu, guai a chi è solo.

Nudiceddu V. nuduliddu.

Nudità, Nuditati. s. f. Stato di ciò che è nudo: nudità, nuditade, nuditate.

Nudu. add. Senza vesti, coperte: nudo. || Per sim. d’ogni cosa senza ornamento o simile: nudo. || nudu comu lu fici so matri o comu Diu l’ha fattu, affatto nudo: nudo come Dio l’ha fatto, ignudo nato. || nudu e crudu, poverissimo: nudo bruco. || – nudu, affatto nudo: nudo nodello. || spata nuda, sfoderata: spada nuda. || a la nuda, posto avv. nudamente, a carne ignuda: a nudo. || Prov. nudi nascemu e nudi muremu, tutto si lascia qui, niente è nostro. || è tintu lu nudu, ma è cchiù tintu lu sulu, chi è solo è peggio di esser nudo cioè povero. || avv. Nudamente. Onde iri nudu: andar nudo. Sup. nudissimu: nudissimo.

Nuduliddu. dim. di nudu: nudello.

Nugghi. s. f. pl. Massa o quantità di budella: budellame, frattaglie, entragno.

Nugghiu. add. Terreno incolto: sodo, o novale. (Dice Pasq. forse dal Lat. nugae: cosa da nulla, cioè senza valore, come sarebbe infatti un terreno infruttifero).

Nui. pron. di prima persona plurale: noi. || a nui, modo di esortazione: orsù, a noi. (A. V. ital. nui. Dante).

Nujari. V. annujari.

Nujusamenti. avv. In modo nojoso: nojosamente.

Nujusazzu. pegg. Nojosaccio.

Nujuseddu. add. dim. Nojosetto.

Nujusu. add. Che reca noja: nojoso.

Nujusuni. accr. di nujusu.

Nuliggiamentu. s. m. L’atto e l’effetto del noleggiare: noleggiamento.

Nuliggiari. v. a. Prender a nolo, e si dice specialmente di legni da navigare: noleggiare. P. pres. nuliggianti: noleggiante. P. pass. nuliggiatu: noleggiato.

Nuliggiata. s. f. L’azione del noleggiare: noleggiata. (V. participiu).

Nuliggiaturi. verb. Chi o che noleggia: noleggiatore –trice.

Nulìggiu. s. m. Il noleggiare, ed il prezzo che per ciò si paga: noleggio.

Nuliteddu, Nuliticchiu. dim. di nolitu: capriccetto.

Nulitusazzu. pegg. di nulitusu.

Nulituseddu. dim. di nulitusu: capricciosetto.

Nulitusu. add. Pieno di grillo, di capricci: capriccioso.

Nulitusuni. accr. di nulitusu.

Nulladimenu. V. nondimenu.

Nullatenenti. add. Usato in forza di sost. Povero, che non possiede nulla: nullatenente (Alfieri).

Nullità, Nullitati. s. f. Qualità di una cosa nulla: nullità, nullitade, nullitate. || Per inettitu-