Pagina:Antonino Traina - Nuovo vocabolario siciliano-italiano.pdf/1118

VIV — 1100 — VOI


Vivutedda. dim. di vivuta.

Vivuteddu. dim. di vivutu.

Vivutu. add. Bevuto. || Per ubbriaco.

Vizza. s. f. Spezie di legume di varie sorte: veccia. Vicia sepium L.

Vizzeri. V. jencu (Spat.).

Vizzeru. add. Astuto (Pasq.).

Vizziamentu. s. m. Il viziare. || Alterazione negli umori: vizio.

Vizziari. v. a. Guastare, corrompere: viziare. || Rifl. a. Viziarsi. || V. avvizziari. P. pass. vizziatu: viziato.

Vizziateddu. dim. di vizziatu: viziatello.

Vizziazzu. pegg. di vizziu.

Vizzicari. V. vuzzicari.

Vizzieddu. dim. di vizziu.

Vizziosu. Idiotismo di S. Cataldo, più vicino all’Italiano. V. vizziusu.

Vizziu. s. m. Abito eletto che consiste nel troppo o poco: vizio. || Reo costume, contrario di virtù: vizio. || Difetto, mancamento: vizio. || Voglia, appetito vizioso: vizio. || Imperfezione, cattiva formazione di qualche parte del corpo: vizio. || Per vizza V. || Prov. ogni vizziu havi lu so supplizziu, che si dice altrimenti, cui servi a lu viziu, cci aspetta lu supplizziu: chi serve al vizio, attende il supplizio. || lu vizziu si nun veni castiatu irà pri l’infinitu, se non si frena il vizio cresce sempre. || ognunu mori cu lu so vizziu a latu, ovvero, vizziu pri natura finu a la morti dura: vizio per natura fin alla fossa dura. || lu vizziu appigghia comu amenta: i vizi s’imparan anco senza maestri.

Vizziuni. accr. di vizziu.

Vizziusamenti. avv. Con vizio: viziosamente.

Vizziusazzu. pegg. di vizziusu.

Vizziuseddu. dim. di vizziusu.

Vizziusitati. s. f. Stato e qualità di ciò che è vizioso: viziosità, viziositade, viziositate.

Vizziusu. add. Che ha vizio: vizioso. || Guasto, magagnato: vizioso. || sost. Persona viziosa: vizioso. || Prov. lu vizziusu è sempri timurusu, non ha la coscienza sicura. Sup. vizziusissimu: viziosissimo.

Vizziusuni. accr. di vizziusu.

. V. ahò.

Voca. s. f. Il vogare, corso, viaggio per mare: voga. || fig. Impeto, ardore: voga. || essiri in voca, esser in uso: esser in voga. || voca voca, comando marinaresco di vogar con forza: voga. || dari la voca: dar l’abbrivo. || dari la voca di fora, fare scostare un navilio dalla costa; e met. fuggire l’occasione di concedere, di dare, di fare: sbucchiare. || livari la voca ad unu, farlo posporre, e parlando di negozianti rimuoverne gli avventori. || pigghiari la voca, cominciare con forza il movimento: prender l’abbrivo.

Vocabbulariista. s. m. e f. Chi compila vocabolari: vocabolarista.

Vocabbulàriu. s. m. Raccolta di vocaboli ordinati colla spiegazione o colla traduzione: vocabolàrio.

Vocabbulazzu. pegg. di vocabbulu: vocabolaccio (Monti, Proposta ecc.).

Vocàbbulu. s. m. Voce con cui si denota qualunque cosa: vocàbolo, vocàbulo.

Vocaforti. s. m. T. mar. Sforzo che si fa per vogare con maggior forza: passavoga (Pitrè).

Vocalanzita, Vocalanzìtula. V. vocanzita.

Vocali. s. f. Lettera formata col mandar fuori un suono solo non articolato: vocale. || Ufficio monastico, quel religioso che si mandava nelle congregazioni ad esporre le bisogne del monastero o provincie: vocale.

Vocali. add. Di voce, si dice di musica che si eseguisca cantando: vocale.

Vocalmenti. avv. Con profferir parole, non mentalmente: vocalmente.

Vocanzita, Vocanzitula. s. f. Giuoco fanciullesco, che si fa con una trave orizzontale, alle due estremità si metton i ragazzi e mentre l’uno sale l’altro scende: biciàncole. L’altalena veramente si fa ciondolando innanzi e indietro (Buscaino). (L’origine, nella radice, pare da vucari).

Vocari. V. vucari.

Vocativu. s. m. T. gram. Quinto caso delle declinazioni: vocativo.

Vocaturi. verb. m. Che voga: vogatore.

Vocavegna. s. m. Propriamente l’andar e venire ripetuto: viavai. || Nel giuoco del filetto (marredda ) è il situare i pezzi in modo che ad ogni mossa si faccia il tre: tria, filandrino.

Vocasìa. V. vocanzita.

Vocazzioni. s. f. Chiamata, movimento interno mediante cui si crede, Dio chiami l’uomo a un dato genere di vita: vocazione.

Vocchiara. V. vozza.

Vòccula. V. vòzzica.

Voculanzicula, Voculazziùnculu. || V. vocanzita.

Vògghia, Voglia. s. f. Il volere, desiderio: voglia. || a la vogghia mia, tua ecc., giusta il mio, il tuo desiderio. || a vogghia, vale non fa caso, lascia correre, V. anco avogghia. || di mala o bona vogghia, a male o buon grado: di mala o buona voglia (Vogghia scrisse Fagioli).

Voi. s. m. T. zool. Toro castrato e domato, animale da giogo e da macello: bue, bove. || Per toro. || – marinu, pesce anfibio: bue marino. || – senza campana, fig. si dice a uomo sfrenato. || Ad uomo grosso o goffo: bufalo. || Prov. lu voi nun parra ca havi la lingua grossa, ma si parrassi gran cosi dirrìa, motto di chi vuol usare reticenza. || hai vistu lu voi? nè biancu nè nivuru, per accennare che non bisogna ridire ciò che si vede o si ode. || un voi quannu si porta a lu maceddu, ognunu curri cu lu so cuteddu: ad albero caduto accetta accetta. || V. in mulu un prov. || lu voi chi nun va all’aratru va a lu maceddu, o a la vucciria, quando uno non è buono a una cosa, si manda alla malora. || a jinchiri a lu voi s’havi la panza, e si di fenu nun poi cerca la pagghia, in ogni modo bisogna dargli mangiare. || voi di vacca jenca, e cavaddu di jimenta vecchia, bue di vacca giovine, cavallo di giumenta vecchia. || cu’ è riccu di voi e jimenti nun havi nenti, è una ricchezza poco soda. || unni havi a chianciri lu voi, chianci l’aratru, non si lamenta chi n’ha donde, e si lamenta chi non patisce. || quannu lu voi