Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
32 | lettera di ranieri calzabigi |
Questo stile fluido ancora, melodioso, concatenato, deve far perdonare a chi scrive in versi sciolti la mancanza della rima, che non è piccola mancanza nella nostra moderna poesia; poichè sembra che senza rima i nostri idiomi non possano esser poetici. Ho ammirato questo stile in molti passi delle sue tragedie, alcuni de’ quali ho sopra indicati; ma confesso, con ingenua amicizia, che generalmente, per quello che mi pare, ella lo ha negletto. Ha preferito i pensieri, e non si è curato di vagamente vestirli.
Convengo, che Orazio in un luogo ha detto:
Et tragicus plerumque dolet sermone pedestri; |
altro poeta possiede questo stile pittoresco. Riporterò dunque in maggior numero degli esempj tolti da lui:
Triumque imbelle sine ictu |
Ecco degli esempj di questo stile colorito presi da Orazio:
Jam fulgor armorum fugaces |