![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
DEL GIAPPONE. I39
Giappone. Dicono chev’t erano da quindeci milia
Cbrifliati’u oltre li gentili che flautino aveder e.SAlla,
croce Vi flauano dodici armati con arme bianche
fplendidifsime, & vinticinque giouanctti ‘vefliti da
ngeli con quadri in mano:Vi cravna bara belliflsitna
portata da quatro nobilv.Vi erano quadri bellifii
mi ad aglio a rnodo di fiédardi con moltiflime lanter
ne lauorate in diuerfi modi. Il V. Vifltatore portava
il reliquiario col legno della fantifsima Croce flotto
al baldacbino. I Vadri con piviali, pianete, tonicelle.
Laflcio molte cofle degne di raccontare, per
non effler troppo flasìidioflo. Cquudono fle bene in altre
cofle [ter a mofirato Splendido, l’iflejflo giorno fi
moliròflplendidiflìimo, e nonfloloflèvn pranflo molto
bonorato a tutti noi, ma anco a tutti li flor avieri,dan
do loro dopòilpranfio molti trattenimeti di giuochi
conforme all’vflo del paefle. TSloi l’ifkjfo di,benché
fluì tardo jìamo andati alMeaco a vifitar Tipbu-»
nanga, ma molto ben accompagnati.
Il Lunedivenne tanta gente a cafla noflr a per veder
il noflro moretto, che per la moltitudine non
mancorno alcune riffe. Sapendo queflo Jfobunanga
ordinò che fi menajfle da lui -, & così il V. Organtino
ce lo menò. Si rifle molto incederlo, lo fle Spogliare
dalla Centura in flit, credendofi che il colore nonfoSfle
naturale, ma artificioflo.Lovolfero anco vederei
fluoi figli, & il nepote, facendo di lui gran fefla: <&
vn fluo nepote capitano di Ofaca gli donò diece milia
caxas.
Ibergaua Tfobunanga vicino a noi invn tempio,