La sarvazzione dell'anima
Questo testo è incompleto. |
◄ | Er monnezzaro provìbbito | L'arbanista | ► |
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1834
LA SARVAZZIONE DELL'ANIMA.
Pe’ ssapé er pezzo de ggener’umano
Potùtose1 sarvà ssenza bbattesimo,
Guardate sur lunario in che mmillesimo
Er Redentore entrò ddrent’ar Giordano.
L’istess’anno, in ner giorno medemésimo2
Che Ggesucristo se fesce cristiano,
Finì ar monno er Decàccolo3 pagano,
E ccominciò a ddà ffora er Cristianesimo.
Tutt’er gener’umano ch’era morto
Sin a cquer punto senza crede4 in Cristo,
S’era sarvato e sse trovava in porto.
Ma dde li morti da quer giorn’impoi,
O Ebbrei, o Tturchi, o Fframmasoni, tristo
Chi nun ha ll’acqua com’avémo noi.
19 aprile 1884.