XVIII

../XVII ../XIX IncludiIntestazione 14 aprile 2019 75% Da definire

XVII XIX

[p. 88 modifica]

XVIII.


Luisa a Laurenti.

«15 aprile....

«Amico,

«Grazie della vostra lettera, sebbene la si facesse aspettare un po’ troppo. Cattivo dottore! Sei giorni a Milano, senza mandarmi quattro versi per raccontarmi qualcosa di voi e chiedere novelle della vostra convalescente! E poi, mi scrivete due paginette asciutte, per dirmi.... che cosa? Aspettate, le rileggo; non c’è proprio nulla, e non sono nemmanco due paginette. La prima incomincia a mezzo il foglio, e la seconda ha quindici versi a stento, mettendo nel conto l’ultimo paragrafo dei soliti complimenti, il devotissimo servitore ed il nome.

«Basta, se non avessi da ringraziarvi dell’esservi finalmente ricordato di me, avrei a sgridarvi ben bene. Ma non lo fate più, se no posso andare in collera a dirittura.

«Io vivo, amico mio, e potrei dire che vivo bene, se non fossi un pochino annoiata. Mi manca la vostra utile compagnia, il vostro leggiadro conversare. La è colpa vostra, d’avermi così male avvezzata. Ogni cosa che noi vedessimo, anco un fil d’erba, era argomento a svariate considerazioni, nelle quali io centellava la vostra scienza multiforme, senza pompa, senza occhiali, e sopratutto senza tabacchiera.... Ora argomentate voi quante ore della giornata mi rimangano disutili e sciocche.

«Scendo nel giardino per tempo, ad aiutare, o, per dire più veramente, ad impacciare il Giacomo, quando inaffia le aiuole. Giungo così, se[p. 89 modifica]guitandolo, fin sotto all’olmo; saluto la vostra edera, e poi torno in casa all’ora dell’asciolvere. Il cuoco non si diparte dalle vostre leggi, non ardisce pensare a novità nel reggimento di questo povero regno dissanguato, dissestato, che è il mio. Fuor di metafora, mangio prosaicamente dei pezzi di carne arrostita, che mi dipinge le labbra innanzi di andare a far sangue in petto, e bevo vino di Bordò. Il verde è sbandeggiato dal regno; perfino la innocente lattuga è condannata, come un pericoloso cittadino, un agitatore di popoli. Quindi mi metto a passeggiare da capo, ma all’ombra della casa, e dopo un’oretta vo a lavorare un tantino, quando non giungono visitatori; i quali sapete chi siano; la Maddalena e suo figlio.

«La Maddalena è già venuta due volte, dacchè siete partito; e ieri l’ho fatta rimanere a pranzo con me. Il Giovannino studia, e vi manda tre baci, tre soli! Gli ho chiesto se vi voleva bene, e mi rispose di sì; quante sacca, e mi rispose tre. Egli ha in mente il numero tre, simbolo forse de’ suoi affetti infantili che si incarnano in sua madre, in voi, e nella vostra umilissima cliente.

«Sapete già che mi è tornata la mania del ricamare, come intermezzo a studi più gravi. Per punirmi delle mie passate malinconie, ricamo le più prosaiche pantofole che vi possiate immaginare. La signora Tonna, vedendomi lavorare con tanto fervore e metter seta e fili d’oro in forma di fiori e rabeschi, s’è posta in mente che io voglia mandare un’offerta a Roma; la qual cosa mi ha fatto ridere, ma proprio di cuore. Leggo poi di astronomia nel trattato di Arago, e di storia naturale nei libri che mi avete donati; faccio insomma un intriso di scienze, che non ardisco ancora battezzare col nome di studio.

«Dopo il pranzo, mi metto in carrozza e me ne vo fino a Pegli, o dall’altra banda fin oltre [p. 90 modifica]Nervi; respiro aria marina, e torno, a luna alta, in casa. E qui non apro più un libro; me ne vo a letto, e dormo subito della grossa, come un filugello, non già sognando di far seta, ma di essere tranquilla e contenta in uno di que’ paesi fantastici che voi m’andavate qualche volta dipingendo, senza averli veduti più che tanto.

«E voi? Se non vi è troppo grave tener mezz’ora la penna tra le dita, come faccio io senza fatica, ditemi un po’ quel che fate. E intanto ricordatevi della vostra riconoscente amica, ma non divotissima serva

«Luisa


Laurenti a Luisa.

17 aprile....

«Signora,

«Io vegeto. Questa sarebbe l’unica frase che io dovrei mettere in carta, per darvi le più certe e le più chiare novelle de’ fatti miei, Sed si tantus amor casus cognoscere nostros, cioè se voi avete tanto desiderio di conoscere particolarmente e diffusamente come io vegeti, incipiam, comincierò.

«Mi alzo anch’io di buon mattino, e vado a contemplare i monumenti di questa bella ed illustre città; poi in Brera a meditare su d’un quadro di Raffaello, o all’Ambrosiana a scartabellare vecchi codici, come un erudito, e senza intendervi nulla, del pari.

«Più tardi, all’ora in cui i milanesi si alzano da letto, vo a far colazione al caffè Martini, dove si scambiano le prime parole della giornata. Sto a sentire le chiacchere di certi buontemponi, intorno all’ultimo amante della contessa tale, intorno alla festa della tal altra, o i giudizi sul ballo della Canobbiana, o i commenti sull’ultimo articolo del Pungolo. Quindi si piglia una carrozza [p. 91 modifica]e si va a desinare fuori le porte; o si desina in città e si esce a fare una cavalcata sui bastioni col dottor C. uno dei miei più cari amici, il quale ha un umore come il mio; poi si va a teatro, e da capo al Martini, o al Cova, o dove meglio torna al mio bizzarro collega.

«Ma quello che io faccia davvero, non so. Per rompere un tratto la monotonia del vivere, siamo andati fino a Bergamo, a salutare la statua di Torquato Tasso nella più malinconica piazza antica che io abbia veduta mai; di là fino a Brescia, e, Dio cel perdoni, fino a Lonato. Se non ci fossero i tedeschi, saremmo andati fino a Venezia. A Lonato, un bel paese che ha una chiesa più grande del naturale, ho visitato le rovine di un castello dei Veneziani, dal sommo del quale si vede il lago di Garda. Mi parve di scorgere il mare, e non ebbi pace fino a tanto non giunsi a Desenzano, dove mi imbarcai per Sirmione, a visitare gli avanzi della villa di Catullo. Ma non mi chiedete ricordi; viaggio con desiderio fino alla meta; quando giungo, mi passa la voglia, e non vedo l’ora di tornarmene via.

«Eccovi la mia vita; sono stanco, e sapete il perchè? Io credo di averlo indovinato. Di tanto in tanto, sul mare della vita vi colgono di cosiffatte calme moleste; non tira una bava di vento; la vela non giova, e non s’ha braccia per andare a remi. Io sono in questo misero stato, e se non fossi il vostro medico e non temessi colle opere di far contro alle mie stesse parole, potrei dirvene di belle, circa la utilità della vita.

«Voi intanto risanate, che siete chiamata a risplendere nel mondo per bellezza e bontà. Io pure ho speranza di vincere questa fiacchezza, e venir presto ad ammirare l’opera mia.... anzi a baciarle le mani.

«Guido

[p. 92 modifica]

Luisa a Laurenti
«Amico,

«Ho letto attentamente la vostra lettera, e mi sono convinta che avete lo spirito infermo assai più di quello non vogliate parere. Ogni cosa vi tradisce; perfino l’arguzia vi esce stentata dalla penna; il vostro stile è arido e smorto; volete fare un racconto e non riuscite che ad una infilzata di fatti, da lasciarvi indietro una tavola cronologica.

«Io non so le cagioni del vostro male, e quelle che voi dite non sono cagioni, ma segni piuttosto e poetiche dipinture del male. Tuttavia v’hanno rimedi che giovano a tante malattie, e vo’ dirvene uno. Sapete di che cosa avreste bisogno, voi? Di lavorare. Lasciate che faccia un po’ la medichessa, e cerchi di risanarvi a mia volta. Lavorate; scrivete per esempio un libro, voi che sapete tante cose; non vi restate inoperoso, poichè l’ozio, se non è padre di tutti i vizi, come l’hanno detto gli antichi, è certamente il padre di molti dolori.

«E poichè sono venuta, io povera donna, a parlarvi su questo tono, lasciatemi dir tutto. Io pure incomincio a credere che fosse errore qualcosa di ciò che ho creduto, come voi di ciò che avete detto per consolarmi lo spirito. Egli è verissimo, e lo sento io dentro di me, che si possa vivere senza l’amore, ma quando lo si abbia provato, non prima. Ora voi, mio ottimo amico, avete anche un amore a provare, quello della famiglia. Voi siete giovine, atto a far felice una donna e ad esser felice per lei. O perchè non ne trovereste una fra tante, bella, buona e colta, da poterla rifare a vostra immagine, riflesso della vostra anima generosa? Voi l’amerete molto, ed ella vi amerà; i vostri passatempi saranno i suoi; [p. 93 modifica]i vostri studi, i vostri viaggi ugualmente. Se saprete cavarla fuori dalle sue frascherie, da’ suoi nonnulla, dalle sue vanità muliebri, vera rovina del nostro sesso, ella vedrà la parte più degna della vita, v’intenderà, e voi sarete la sua guida; l’avrete innalzata nelle regioni del vostro pensiero, ed ella saprà tenervisi a pari.

«A proposito di donne, sapete chi fu da me ieri mattina? La Perrotti. Ella è venuta a congratularsi con me del mio risanamento, e davvero non s’è congratulata invano. Quando ella è giunta, io, forse per la prima volta dacchè mi conoscete, era colorita in viso, e la poverina non ha potuto nascondere la sua maraviglia dispettosa. Mi ha invitata all’ultimo de’ suoi lunedì, che si chiudono con una gran festa da ballo; e chi sa? son donna da accettare l’invito.

«Addio; non istate a smarrirvi per le vie di Milano e venite presto a vedere la vostra sincera amica

«Luisa


Se io non temessi di offendere il lettore, mostrando di dubitare della sua perspicacia, vorrei pure appiccicare un commento a questo carteggio. Solo per coloro che hanno letto più sbadatamente, dirò brevi parole.

Luisa era annoiata e non sapeva il perchè; ne accagionava il mancare improvviso della scienza chiaccherina del suo medico, e non indovinava che a mezzo.

Laurenti si sentiva morire, ed egli sì lo sapeva, il perchè; ma, non dandogli l’animo di dirlo a colei che era debitrice a lui della ricuperata salute, se n’era fug[p. 94 modifica]gito come un codardo che ha paura del male, e, nella fuga diventato anche ingiusto, non le scriveva e si adirava contro di lei.

Ella infine si era addata di qualche cosa. Riscontrando alcuni fatti, alcuni pensamenti, aveva veduto balzarne una scintilla di vero; ma non voleva ancora aggiustar fede a sè stessa. E intanto scriveva una lettera piena di pessimi consigli, pessimi come tutti quelli che danno le signore donne, quando e’ non escono loro dal cuore.

— Oh, ella non mi amerà giammai! — aveva detto Guido, percuotendosi il fronte colla palma della mano, alla lettura di que’ paragrafi. — Ella può credere che io amerò un’altra donna! Sì certo, lo può credere, se non si è neppure avveduta che amo lei, disperatamente lei! E adesso tornerà nei geniali ritrovi, nei teatri, nelle conversazioni... bene, bene, tre volte bene!

E passeggiando a passi concitati per la camera ripetè due o tre volte con Shakespeare, sebbene la citazione c’entrasse come i cavoli a merenda:

Fragility, this name is woman!