Er vicario vero de Ggesucristo

Giuseppe Gioachino Belli

1846 Indice:Sonetti romaneschi V.djvu sonetti letteratura Er vicario vero de Ggesucristo Intestazione 9 marzo 2025 75% Da definire

Li vìvoli in zaccoccia La tor de Babbelle
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1846

[p. 364 modifica]

ER VICARIO VERO DE GGESUCRISTO.

     Pio s’assomijja a Ccristo, e st’animali
Nun jje stiino a scoccià li zzebbedei.
Defatti, vò vvedello, caro lei,
Si Ccristo e Ppapa Pio so’ ppropio uguali.

     Cristo pe’ li peccati univerzali
Commatté cco’ li scribbi e ffarisei,
E Ppio, cascato in man de filistei,
Tribbola co’ pprelati e ccardinali.

     Pio, come Ccristo, ha la coron de spini,
E vva a ffà l’Ecceomo s’una loggia1
A ’na turba de matti e ggiacubbini.

     E nun ze fidi lui de quer zubbisso
D’apprausi e sbattimano e ffiori a ppioggia.
S’aricordi le parme e ’r croscifisso.2

8 novembre 1846.

Note

  1. [Sulla loggia del Quirinale, dove ogni tanto, e spesso anche contro sua voglia, lo chiamavano le acclamazioni popolari.]
  2. [“Queste giulive e strepitose dimostrazioni erano innocenti, ma osservarono i prudenti che potevano divenire pericolose.„ Coppi, Annali cit., anno 1846, tom. IX, pag. 46.]