Documentazione conservata presso l'archivio del Ministero dell'Interno sulla struttura paramilitare del PCI (1945-1967)/1 aprile 1950
![]() |
Questo testo è da formattare. | ![]() |
◄ | 15 marzo 1949 | 26 giugno 1951 | ► |
Prefettura di Forlì
Prot. 1117- Div. Gab
Li 1 aprile 1950
Oggetto: Rimini – Attività antidemocratica del P.C.I.
RACCOMANDATA RISERVATA
DOPPIA BUSTA
AL MINISTERO DELL’INTERNO
Gabinetto
ROMA
AL MINISTERO DELL’INTERNO
Direzione Gen.le della P.S.
ROMA
Facendo seguito alle precedenti segnalazioni si comunica che il 20 marzo scorso ha avuto inizio in Rimini, a cura della Federazione del P.C., il corso di preparazione militare, al quale dovevano partecipare elementi fidatissimi del partito stesso.
S’informa, altresì, di avere appreso da fonte degna di fede, che la Direzione Generale del P.C.I. ha inviato alla sopracitata Federazione una circolare, datata 13 marzo, con la quale vengono date disposizioni in merito all’inquadramento delle squadre della “volante rossa”, le quali dovranno essere suddivise in gruppi di 25 unità ciascuno, e dovranno trovarsi da ora in piena efficienza poiché, secondo quanto specificato nella suddetta circolare, verso la metà del mese corrente avranno inizio le agitazioni sindacali.
Si è altresì appreso che la stessa Federazione comunista ha ritirato, presso quella di Bologna, un numero imprecisato di bracciali color rosso e verde da distribuire alle formazioni paramilitari in caso di insurrezione popolare.
Di detti bracciali, che sono stati fabbricati a Milano, alcuni portano al centro la scritta “Brigata Garibaldina” ed altri “Brigate Volontari del lavoro”.
Si fa riserva di ulteriori notizie in merito.
IL PREFETTO
(Gius – Loy)