Ar zor Lello Scini, ch'oggi diventa omo

Giuseppe Gioachino Belli

1846 Indice:Sonetti romaneschi V.djvu sonetti letteratura Ar zor Lello Scini, ch'oggi diventa omo Intestazione 6 marzo 2025 75% Da definire

La vennita der Cardinale morto Er Papa bbon'anima
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1846

[p. 342 modifica]

AR ZOR LELLO SCINI,1
CH’OGGI DIVENTA OMO.

     Già cche vve trovo cqua ssenza gnisuno,
Facci de grazzia, è vvero o nno, ssor Lello,
Quer che mm’ha ddetto mo lo scarpinello,2
Ciovè cch’oggi pe’ vvoi sona er ventuno?

     Sto nummero che cqui, Ddio sarv’oggnuno,
È un gran brutt’anno assai, fijjo mio bello;
Perch’ortre ar guaio d’assodà er ciarvello,
C’è cquel’antr’affaraccio der diggiuno.3

     Eppoi si nun pagate la piggione,
O ffate quarche ddebbito coll’oste,
Ve sciteno e vve schiaffeno in priggione.

     Ma che vvolete fà? cce vò ppascenza.
Arate dritto co’ le vostre poste,4
E cce sarà er Ziggnore che cce penza.

Pèppe vostro.     
21 settembre 1846.

Note

  1. [Raffaello Cini, morto poi nel 1855, era figliuolo dell’avvocato Vincenzo, procuratore di Collegio.]
  2. [Ciabattino.]
  3. [A cui si è obbligati soltanto dopo il ventunesimo anno.]
  4. Abbadate che pposta vò ddì aventori, crienti, e tocca la viola [e via discorrendo].