Çittara zeneize/Invio e viaggio dre Muze pe ra Reale Solennitæ dro Serenissimo Alessandro Spiñora

Invio e viaggio dre Muze pe ra Reale Solennitæ dro Serenissimo Alessandro Spiñora

../Per l’eleçion dro Serenissimo Girœummo de Franchi ../Invia ra Muza a ro bosco, per cantâ dre arme IncludiIntestazione 19 agosto 2014 25% Da definire

Invio e viaggio dre Muze pe ra Reale Solennitæ dro Serenissimo Alessandro Spiñora
Per l’eleçion dro Serenissimo Girœummo de Franchi Invia ra Muza a ro bosco, per cantâ dre arme
[p. 258 modifica]

Invio e viaggio dre Muze
pe ra Reale Solennitæ
dro Serenissimo

ALESSANDRO SPIÑORA

Duxe de Zena.


I.

C
aza Spiñora, viva!

Oh questo sì chi è dì da Feste intreghe,
Da serrâ re butteghe,
Da vei luxî ro Sô fin sotteriva!
Viva ALESSANDRO Duxe!
Sciù sciù, fœura, a ra luxe,
A fâ ra vostra parte tutte in scena,
Muze: Fœura Parnazo; a Zena, a Zena.

II.
Festa, canti, allegria
A così caro e sì feliçe giorno!
Giubile d’ogn’intorno
Dro Te Deum laudamus l'armonia.
Ogni posto rebombe.
Che se sœunne re trombe.
Ogni noja da Zena ancœu s’allarghe.
Pan grosso, Libertǽ, Camixe larghe.

[p. 259 modifica]

III.
Apollo, a questa tanta
Allegreçça de Giano, ond’aora sguaçça
Zena per ogni ciaçça,
Cose fa ro Parnazo? no se canta?
Poeti, olà che fâvo?
Renego ro Diavo!
E lê che fa, mentre chì Zena axilla,
Ra mæ Muza Zeneize? che? dormilla?

IV.
Che? starâla a ro scuro,
D’oçio lê sola in questi tempi amiga?
A fe de Dê, nomiga,
Nomiga, a fe de Dê, che torna zuro.
Oçio, in malora, a fondo,
In ro limbo dro mondo!
Famma de sì gran Duxe in luxe avampe.
Muza, che se compoñe, che se stampe!

V.
Ma sença piggiâ traçça
Da ro lumme d’Apollo, orma a ra mente
Dri versi onnipotente,
Quǽ scriti o stampe porran mostrâ façça?
Sciù sciù donca, a pregâro
Dra graçia d’inspirâro;

[p. 260 modifica]

Ma ciù dra graçia de vorei dispoñe
L’invio per Zena dre vostre persoñe.

VI.
Parte per questo, e porta
Ra lettera de credito bastante
A sigillo volante,
Con ra çeleritǽ che tanto importa,
Ballin compatriotta
Vostro fin quella votta;1
Ma ciù pe ra resposta de l’invio,
Con bramma grande de veiro exequio.

VII.
Sciù sciù donca, a partença,
Muze, ond’a Zena pe re nostre bande
Giubilo così grande
No reste privo dra vostra prezença;
Mentre a un tanto regallo,
Da ro vostro Cavallo,
Che ro terren per gaudio no ne tocca,
Orde ha Ballin de dî ro resto a bocca.

VIII.
Ma zà ro cœu me dixe,

[p. 261 modifica]

Che l’invio è aççettao, ra graçia è fæta;
Che ra parolla è andæta
De l’invio da Parnazo dre valixe.
Ra barca, Apollo, è in stiva:
A ra riva, a ra riva:
Mentre ro carriaggio se scavarca,
Sciù sciù, Muze, a ra ciazza: in barca, in barca.

IX.
A sì ben visto arrivo
Ro Levantollo, quanto moǽ soave!
Pronto per cortezzâve,
S’ode brillâ comme l’arinto vivo:
Pâ ch’o digghe: Protesto,
Muze, d’esse chi lesto
A servî per pilotto e per ostaggio
Ne l’andæta e retorno dro viaggio.

X.
Muze, se batte cascia
De tocca leva: ro pedrê dà fœugo:
A reveise a sò lœugo.
Ra veña, che per aora ve ghe lascia,
Mentre ro vento sciuscia,
Se retira int’ra guscia.
Scotta lesta, a camin: festa, diporto:
A reveise tra breve a Zena in porto.

[p. 262 modifica]

XI.
E chi dubbia, che in poppa
Con ro Mâ chi se navega a streitœuggi,
Con ra carma a ri scœuggi,
Che in scciumma d'ægua pâ læte de coppa,
D’Apollo a ra prezença
Sì feliçe partença,
In facenda spedia tanto a recatto,
Tarde a fâ comparî Zena in un tratto?

XII.
Sì sì, Muze, ra prœuva:
Zà s’ode chi ne mormora, e resveggia
Can de guardia a l’oreggia,
Con dî: L’è chi re Muze: boña nœuva!
Zà per fâve fâ stradda
Galoppo a ra Caladda:
Zà me v’inchiño, e zà con voî ne passo
Dra benvegnua ro reverente abbraçço.

XIII.
E fætave a bell’axo,
Finch’aggǽ ra Çittǽ reconosciúa,
Ra servitù dovua
Pe ra visita Regia dro Paraxo,
Zà v’invio a segretto
Dro nostro Gabinetto.

[p. 263 modifica]

Oh! se posso impetrâ quanto confio!
Che conçetti tra noî, poter de Dio!

XIV.
Oh! lì sì con l’aggiutto
D’un’Apollo prezente a graçiâme,
Che porrò gloriâme
D’esse stæto in Apolline dro tutto!
Che vîrà cose voære
L’esseghe Apollo poære
Muza Zeneize per favô d’Apollo
Sciù Pegazeo Cavallo a brilla in collo.

XV.
Muza, ma mentre s’ode,
Che ra Çittǽ, chi va tutta in un boggio,
Atro in ogni carroggio
No parlâ che dro Duxe e dre sœu lode,
Ro durâ ciù bestenti
Sciù questi abbellimenti
Forse è un tirâne a noî assì ra cappa
De Resto dâ Canzon chi stagghe in trappa.

XVI.
Che ro mette in portante
L’arte dro dî con brio de carrera,
Per unî con chimera

[p. 264 modifica]

Pê de formiga a testa d’elefante,
Sæ dro tutto in desparte
Dre regole de l’arte;
E che sæ ben, senç’atri scaraguæti,
Ro vegnî a mezalamma, e fâ de fæti.

XVII.
Sciù sciù, senç’atro inçenso
De stile profumao, donca a re preize:
A sccetteçça Zeneize:
A carroggio dro fî per San Lorenço2
Sæ d’ogni nostro stile
Ra veritǽ l’Achile;
Siccome a stile e Achile de Spâ træta
Dro nostro Duxe è ogni virtù retræta.3

XVIII.
Ma comme passa, in veive,
Ra mæ mente ri coppi aora dro teito?
Gexocristo beneito!
Muze, son invriægo sença beive:
Son portao no sò donde
Per mille baraonde:

[p. 265 modifica]

No sò se vagghe in ære, ò donde pose.
Mizericordia! che moǽ tante cose?

XIX.
Rozzo e bozzo apointo odo,
Mentre a tanti stupoî me maraveggio,
Voxe dâme conseggio
De mette a terra ri pê sciù ro sodo:
Che se Apollo me ditta
E re laode e ra vitta
Dro nostro Duxe, serve a çelebrâre
Mi de scritô, lê meistro da dittâre.

XX.
Sciù sciù, stile a compoñe,
Atto a sì gran materia, quanto a tempo:
Versi, morte dro tempo,
Versi, vitta dri Scettri, e dre Coroñe.4
Per così gran Soggetto
Inspire a l’intelletto
Favô d’Apollo lumme tâ, che in parte
Sæ lumme Nomme grande a basse carte.5

XXI.
Veña, veña a torrenti,

[p. 266 modifica]

Versi sciù donca a tutta furia in campo!
E ro tron e ro lampo
E dri versi e dra veña sen ciù lenti.
Versi, a bocca de sacco:
Veña, a furô de Bacco,
A vin,6 per çelebrâ Regia Coroña,
Fæto divin con l’ægua d’Elicoña.

XXII.
Añimo, Muze, avanti.
In Famiggia illustrâ da tanti raggi
D’Eroi e Personaggi
Per tanti lustri e secoli abondanti,
Quâ sarà ro retræto
Assemeggiante in fæto
Ro nostro Duxe Spiñora, de nœuvo
In Çê de Giano Viçe-Giano nœuvo?

XXIII.
Tra re graçie diviñe
Proprie d’Apollo, quando o l'è de luña,
Questa chì sæ quell’uña,7
Che ra Muza, in sò graçia, l’adeviñe.
Sæ questo giorno chíe
Quello che a l’anno o rie.

[p. 267 modifica]

L'è fæta: a noî stà, Muza, ra redîra:
L’Oracolo pregao così m’inspira.

XXIV.
D’Alessandro ro vegio
Ro nomme, quanto cæro, tanto magno,
In augurio e compagno
Questo nœuvo Alessandro agge per spegio.
De l’Imperio, in bravura,
Spette a quello ra cura:
Dro Governo Politico de Stato
Ro scettro, a questo in libero Senato.

XXV.
L’un studie e se desbraççe
Per mette in Axia a caççafascio e in fondo
A sò posta ro mondo,
Gigante Briareo con çento braççe;
Ercole quello in guerra.
Caton questo in sò Terra
Per prudença de scettro mostre quanto
S’accoste a l’altro l’un, tanto per tanto.

XXVI.
In guerra viva atterre
Quello, a sangue ch’innonde, non che bagne,
Ri letti dre campagne,

[p. 268 modifica]

Exerçiti a zagagge e çimiterre:
Questo a balle de straçça
Faççe vei quanto passa
L'oro dra paxe in libertǽ diviña
Ferro de Marte a prœuva de foxiña.

XXVII.
Libertǽ, quanto vitta,
Añima dre Repubbriche e tezoro,
Veña e minera d’oro,
Rammo inserto da l’ærboro dra vitta,
Quanto oh quanto è beato,
Chi ricco dro tò Stato,
Degno, comme divin, d’ogni gran stimma,
Se ne prexa in sò grao, quanto ro stimma!

XXVIII.
Dra tò manna chi gove,
Digghe pù francamenti, comme appeizo
A tettin de Pareizo,
Sença invidia a ri nettari de Giove;
Che a cartello o defende,
Con lasciâsene intende,
Che, nasce e vive in libertǽ, pœu dîse
Vitta, non d’ommo, Angelica, feliçe.

[p. 269 modifica]

XXIX.
Questa gemma sì netta,
Pe ra quâ de continuo in sentinella
Stà Giano, e no parpella,
Vigilante de guardia a ra veretta,
È quella, de chi s’ode,
Muze, con tanta lode
Dæta aora ra custodia a l’indefesso
Ligustico Alessandro, e ro possesso.

XXX.
In Çittǽ de sì cara
Libertǽ comme zà stæte introdute,
A Paraxo condute,
In Sala stabilía per governára;
Intorno a sedie e strati
De Senatoî togati,
Onde ro Stato se governa, e reze,
Eroe sì grande, Muze, virei seze.

XXXI.
Signor grave a l’aspetto
Per maestǽ, che a Maestǽ no çede:
Ma in quanto a ro conçede,
Benigno, quanto pin tutto d’affetto;
Retræto a mappamondo8

[p. 270 modifica]

Dra cortesia dro mondo:
Dæto a Giano per spegio e per figura
Originâ dre graçie dra natura.

XXXII.
De cœu puro e sinçero;
In ro zelo dra Patria tutto ardente,
Quanto giusto, clemente;
Per magnanimitǽ Çezare vero;
Candido, quanto un’atra
Perla de Cleopatra:
Statua a bersaggio de passion privata,
Quanto a ri tiri l’Izora de Mâta.9

XXXIII.
A così gran talento,
In veiro così ricco de partíi
A Conseggetti uníi,
Quanto in ro gran Salon dri Quattroçento,
Così pronto a re Poste,
Tosto ódíe re proposte,
Che conçetto de lê, Muze, fareivo?
De tanta abilitǽ cose direivo?

[p. 271 modifica]

XXXIV.
L’ódî tutti a uña voxe,
Ri Pratticanti10 lì per l’Antisala
Dîne a l’Avertemala11
Cose da fâse ri segni de croxe:
Tutte quelle donnette
Giasciâne coronette
Pe ri cortiggi comme Gêxe e Ciostri
A son d’Avemarie e Paternostri.

XXXV.
Dro Parnazo, in ro fâne
Là ra vostra referta a ri sœu Tempi,12
Muze, che gradimenti13
Ve passa pe re mente d’aspetâne?
Quelli naçionali
Poeti che dirâli?
Che giubilaçion sarà ra vostra?
Muze, no respondei? corpo dra nostra!

[p. 272 modifica]

XXXVI.
V’intendo: l’astegnîve
Da ro fâne per aora in ri concorsi
De Zena atri discorsi,
Mentre un bello taxei no se pœu scrive,
È un dî cæro e distinto,
Che no ve torne a cointo
L’ærze ra ciappa, in mollâ chì ra brilla,
Se ro Parnazo ha da piggiâ l’anghilla.

XXXVII.
Che ben tosto, exequía
In Trono de Parnazo ra Referta,
E a posta descoverta
Canonizzâ ra vostra Ambasciaría,
A partío descoverto,
S’averà campo averto
De vei (s’aora se ten ra bocca ciósa)
Cointo a netto retræto d’ogni cosa.

XXXVIII.
Ma che tanti segretti?
Eh che in lumme d’Apollo zà defiscio14

[p. 273 modifica]

Ro tutto reveriscio,
Muze: e chi no ghe vè sença spegetti?
Zà per Eroe sì degno
Veggo ri premii a segno;
E a niccio e laurea de virtù Reale
Fæto Alessandro Spiñora immortale.

XXXIX.
Zà miro a tempimegi,
Tegnui con Giano là per ogni lœugo,
Dapertutto un Confœugo,
Giubili a giustre e Carleværivegi,
Ninfe a feste de balli,
Matte comme cavalli,
Axillâ pe ri boschi, e in âta voxe
Criâ Niççœure per Dinâ dra noxe.

XL.
Muze, ma tosto è tempo
D’appende, in dâse l’ultimo sarúo,
Ra chitarra a l’aguo,
Che Apollo zà me dè per passatempo.
Ro patron dra fregatta
N’aspeta in carma ciatta
A góve un vin raspante chi pertuza,
Apointo fæto per sonâ ra muza.

[p. 274 modifica]

XLI.
In barca donca a rœuo
Tutti a beive. Oh che vin! Brindezî[sic] a Giano!
Monte Papaliano!
Vegne l’atro fiasco: questo è vœuo.
Oh che piccante ha questo!
Brindexi a chi l'ha pesto:
Brindexi a ra memœuria dro governo
Dro nostro Duxe Spiñora in eterno!

XLII.
Olà ma che tarchía
Da la Mà, Muze, è questa chi s’accosta?
Scotta in man: molla l’Osta:
Ro timon a ra banda: [abborda, scia]
Parmæra, œuggio a pennello,
Oh! questa sì chi è in cello!
Lettera de Parnazo pe re Muze
Da Ballin: Zena, con ottave incruze.

XLIII.
Carissime, salute.
Ri bagordi tra questi semidei,
Dre giustre e dri tornei,
Ma ciù dri versi, chi son re sœu frute:
Ri giubili in persoña
Pe ra nœuva Coroña

[p. 275 modifica]

Con Giano, arrivan tanto in là da poeiri
Ciù tosto dî, che crǽri sença veiri.

XLIV.
Con ro primmo procaccio,
Mentre questo è spedío de tutto pointo,
Exattissimo cointo
Ne vegnirâ[sic] ligao con ro Despaccio.
Per battesmo a soccorso,15
Quanto a schivâ concorso,
Invian frattanto queste Ottave in fretta
L’Ariosto, ro Tasso, e ro Foggetta.

XLV.
L’Ariosto, che simile alla rosa16
In bel giardin sulla nativa spina
Figurò verginella, che ritrosa
D’avida man, su siepe si confina;
Specchio in lor di Repubblica gelosa
Volse ritrar, qual libera, divina
Gloria, Giano, alla tua, mentre or commessa
A spina occhiuta, sì tal Rosa è dessa.

[p. 276 modifica]

XLVI.
Il Tasso, allor che su gli estivi ardori 17
Giacean le pecorelle all'ombra assise,
Su questi del Parnaso eterni allori
Del Ligure Alessandro il nome incise;
E del suo merto i gloriosi onori
Segnò con proprie note in varie guise:
Onde ogni Cavalier, che cinga spada,
Ogni Duce di Lui segua la strada.

XLVII.
Ro Foggetta,18 in vei quarche prao sciorio
Gianco, giano, incarnatto, e porçeletta,
E in lê con tanta paxe reverio
Ro Duxægo dra Rœuza verginetta,
O fa dre scioî, comme de corpo unío,
Repubbrica; e in ro fâghe de berretta,
O passa a quella dra sò Patria, e cria:
Oh che gran spegio, Vergine Maria!

[p. 277 modifica]

XLVIII.
Muze, oh! l'è bella! semmo
Zà dent’ro Mâ Toscan sciù re Maremme.
No stemmo ben ciù insemme:
Ro fiasco dro vin dro tutto è scemmo.
Fâ de tutt’erba un fascio
È un dîve che ve lascio
In bon Toscan per compagnia fedele
I venti, che portavano le vele.

XLIX.
Adio, ro vento è fîto:
Ro canto a seguitâro è tosto stanco;
Mentre ro Padre Bianco
Tutto e ben aora, comme sempre, ha dîto.19
L’azzonze versi a proza,
A ro Testo per gloza,
No veghemmo che l'è mettese in dôa20
De guastâ fóscia a ro Faxan ra côa?

L.
Cançon, quinta dexeña:
Parnazo ha da supprî: grattâ ciù versi,
Son tutti tempi persi,
Ò no ciù sóma pe ra nostra scheña.

[p. 278 modifica]

A camin: parti: esclamma:
Viva, viva ra Famma
De sì gran Duxe sença moǽ invegîse
A secoli dri secoli feliçe.

  1. Quando venne Ambasciatore de' Pescatori.
  2. A dirittura; siccome il vico del filo porta diritto a San Lorenzo.
  3. Facciam di fatti, e non di parole; siccome le virtù del nostro Doge son dipinte e poste in mostra a forza di fatti, come di spada sguainata e in esercizio, non di sole parole.
  4. Mi si dia stile, &c. mi si diano versi, &c.
  5. Sicchè un gran Nome illustri la bassa mia composizione.
  6. Soiritosa, come di vino.
  7. Apollo faccia grazia alla Musa d'indovinare, qual sia il ritratto dimandato nella stanza di sopra.
  8. Compendio.
  9. Invitto contro gli sforzi delle private passioni, quanto l'Isola di Malta contro i colpi delle artiglierie Turche ne' famosi assedj, che allora erano assai freschi.
  10. Quelli che anno[sic] pratiche, affari.
  11. Brutta corruzione volgare delle sacre parole d'un versetto del Salmo 53, per significare apertamente.
  12. Secondo l'originale avuto da noi, pare che qui si voglia significare Templi, onde voglia dire, Ne' templi di Pindo o di Apollo. Tuttavia più naturalmente può intendersi così: A tempo suo, al vostro ritorno.
  13. Quì[sic] il Cavalli non ha badato alla rima. Tanto è vero, che anche a' grand'uomini sfuggon di mano degli sbagli.
  14. Che accade, che voi teniate segreta la vostra risposta? Io già, senza tema d'errore, pe'l lume comunicatomi da Febo, veggio che cosa si risolverà alla vostra relazione.
  15. Frattanto a titolo di soccorso, in anticipata rimessa, per non caricare troppo il seguente ordinario, inviano, &c.
  16. Preso dal canto primo del Furioso
  17. Dalla stanza 19. del Canto VII. della Gerusalemme liberata.
  18. Questi versi alludono a certi altri, che trovansi nelle Raccolta di Rime Genovesi, le quali per essere di Paolo Foglietta per la maggior parte, chiamansi del Foglietta: ma in verità i versi qui citati sono di Barnaba Cicala Casero nella Canzone, Quando un fresco, soave, dôçe vento.
  19. Il Religioso Panegirista ha detto già ogni cosa, e bene al solito.
  20. I latini dicono, esse in ancipiti.