Pagina:Sotto il velame.djvu/30

8 sotto il velame


Quali son esse? Sono, mi pare, molto simili alle blande dilettazioni di cui è parola nel de Monarchia:1 “le volontà dei mortali, per cagione de’ lusinghevoli diletti dell’adolescenzia, hanno bisogno di chi a bene le indirizzi„. Il qual pensiero è pur molto simile a quello citato dal Convivio: “L’adolescente ch’entra nella selva erronea di questa vita, non saprebbe tenere il buon cammino, se dalli suoi maggiori non gli fosse mostrato„. Là è l’imperatore che dirige, qui i maggiori; ma il traviare dell’adolescente del Convivio non può essere causato se non da queste blande dilettazioni contro cui è necessaria la guida sicura, o dei maggiori, o dell’imperatore, o di quelli occhi giovinetti.


II.


Nel punto proprio che Dante abbandonò la verace via, egli avrebbe forse detto di sè, che adolescente era; ma certo nella seconda età era entrato e s’era inoltrato, quando nella selva oscura si ritrovò. Egli era allora:

               nel mezzo del cammin di nostra vita,

cioè a metà della seconda “delle quattro etadi„ in cui “la umana vita si parte„, a metà della “Gioventude„, al “colmo del nostro arco„ che “è nelli trentacinque„2. Se volse i passi suoi per via non vera, quando Beatrice era sulla soglia della gioventù,

  1. De Mon. I 17 in fine.
  2. Conv. IV 24.